RER C: la diramazione Massy Palaiseau - Versailles Chantiers diventa la linea V

Per migliorare le condizioni di viaggio e il traffico tra le aree commerciali e lavorative di Massy e Versailles, la tratta Massy Palaiseau - Versailles Chantiers della linea RER C diventa indipendente e diventa oggi la linea V. Spieghiamo?
Linea V, cosa cambia?
A ovest della linea C della RER, la diramazione Massy Palaiseau - Versailles Chantiers collega Massy a Versailles in sette stazioni (Versailles Chantiers, Petit Jouy les Loges, Jouy-en-Josas, Vauboyen, Bièvres, Igny e Massy Palaiseau).
Le sette stazioni della linea non sono più servite dalle navette ferroviarie RER C, ma da quattro treni a due piani, dedicati esclusivamente alla tratta Massy Palaiseau - Versailles Chantiers, la nuova linea V.
Una soluzione che permette alla linea, molto frequentata dai residenti dell'Ile-de-France, di non essere più colpita dagli incidenti operativi che interessano il resto della RER C.

Linea V, in pratica
In pratica, non cambia nulla, o quasi. Puoi comunque prendere il tuo treno sugli stessi binari (binario 1 a Massy e binario J a Versailles) e convalidare con lo stesso biglietto.
Ciò che sta cambiando sono le prestazioni e i servizi sulla linea, che sono più adatti alle esigenze dei passeggeri:
- Un viaggio di 20 minuti tra Massy Palaiseau e Versailles Chantiers,
- 1 treno ogni 15 minuti nelle ore di punta rispetto a uno ogni 30 minuti di oggi (dalle 6:30 alle 10 e dalle 16:30 alle 22:15),
- 1 treno aggiuntivo la sera, a Versailles Chantiers, alle 23:15,
- Primo treno alle 5:15 per Versailles Chantiers e alle 6 per Massy Palaiseau,
- Un nuovo collegamento con il tram-treno T12, che collega Massy a Évry-Courcouronnes sul binario B alla stazione di Massy Palaiseau,
- Le biciclette sono accettate sul treno tutto il giorno
- Informazioni e foto dei siti culturali e del patrimonio della Valle di Bièvres (attraversata dalla diramazione) saranno installate nelle sette stazioni e nelle navette per invitare i viaggiatori a scoprire i dintorni.
La linea V entrerà a far parte del sito web e dell'app Île-de-France Mobilités a partire dal 15 dicembre 2024, per dare a tutti i residenti dell'Ile-de-France il tempo di conoscere il cambio di nome.
Novità della linea RER C
Il T12 serve 4 stazioni RER C
Il tram-treno T12 passa attraverso quattro stazioni (Longjumeau, Chilly-Mazarin, Gravigny-Balizy e Petit-Vaux) che in precedenza erano servite solo dalla RER C. L'obiettivo? Allevia la congestione sulla linea e risparmia tempo ai passeggeri con un viaggio più veloce e confortevole.
La nuova metro 15 sud passa per Les Ardoines
Alla fine del 2025, la nuova metropolitana 15 sud servirà la stazione di Ardoines sul suo percorso tra Pont de Sèvres e Noisy - Champ, offrendo potenziali nuovi percorsi ai residenti dell'Ile-de-France.
Un servizio rinforzato per la Valle dell'Orge
Il servizio per la valle dell'Orge sarà rafforzato grazie all'imminente introduzione di treni supplementari.