Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo definiscono i termini e le condizioni per la vendita via SMS (messaggistica mobile) di biglietti validi sulle linee di autobus della RATP e sulle linee di autobus gestite da società private aderenti a OPTILE.
Il loro scopo è quello di disciplinare la vendita di "TAB-SMS" contenente i diritti e gli obblighi tra il Cliente e OPTILE e tra il Cliente e RATP.
1. Definizioni
I significati dei termini utilizzati in questo documento sono i seguenti:
- Cliente: si riferisce all'acquirente di un "TAB-SMS" inviando una richiesta di biglietto al numero breve 93100 via SMS dal suo telefono cellulare, o all'utente del proprio "TAB-SMS" ottenuto dal telefono di un altro utente con il quale viaggia congiuntamente;
- OPILE: nome dell'associazione che riunisce le imprese private di trasporto passeggeri della regione Ile-de-France;
- TAB-SMS: biglietto d'imbarco via SMS, si riferisce a un biglietto per l'autobus che costituisce un contratto tra il Cliente e OPTILE in qualità di agente dei vettori privati o tra il Cliente e la RATP e che consiste in un codice d'ordine personalizzato che appare in un SMS.
- Numero breve: si riferisce al numero SMS breve (93100) al quale il Cliente deve inviare un ordine di biglietto via SMS, accessibile a qualsiasi Cliente, situato nella Francia metropolitana e con un numero di telefono francese registrato presso uno dei seguenti quattro operatori: Orange, Bouygues Telecom, Free mobile o SFR;
- Keyword: si riferisce al codice inviato al numero di servizio dal Cliente per consentire l'acquisto del biglietto corrispondente al codice inviato.
- Codice di controllo: numero presente nel "TAB-SMS" sul cellulare del Cliente per verificare la validità del "TAB-SMS"
Il "TAB-SMS" è stato creato a seguito della delibera del Consiglio di Mobilités dell'Île-de-France n. 2018/256 dell'11 luglio 2018. È valido dal 1° settembre 2018. È gestito dal GIE Comutitres, in nome proprio e per conto dei vettori RATP e Optile.
2. Presentazione e utilizzo
Il "TAB-SMS" è un biglietto singolo distribuito via SMS.
Il "TAB-SMS" può essere utilizzato su una parte della rete di trasporto pubblico sotto la giurisdizione dell'Île-de-France Mobilités. È valido sulle autolinee RATP e sulle autolinee gestite da società private aderenti a OPTILE, alle condizioni di seguito descritte.
Il Cliente deve acquistare il proprio "TAB-SMS" prima di salire su uno degli autobus della rete e assicurarsi di aver ricevuto il biglietto prima di salire a bordo. Il Cliente deve presentare il proprio "TAB-SMS" costituente biglietto all'autista, appena salito a bordo, in modo da poterne verificare la validità.
Il "TAB-SMS" consente di effettuare un viaggio in autobus, senza la possibilità di trasferirsi su un altro veicolo o un altro mezzo di trasporto, il suddetto viaggio deve iniziare entro un'ora dall'acquisto.
Poiché il "TAB-SMS" è valido immediatamente dalla data di ricezione dell'SMS comprovante il suo acquisto, non può essere acquistato in anticipo per un uso successivo.
Il "TAB-SMS" deve essere conservato dal cliente nel suo telefono cellulare fino alla fine del suo viaggio sulle linee di rete. Se il cliente non è in grado di presentare il "TAB-SMS" per qualsiasi motivo sul suo telefono cellulare, sarà passibile di una multa per non avere un biglietto alla tariffa corrente.
3. Acquisto
3.1.Condizioni necessarie per l'acquisto dell'SMS TAB:
Per poter acquistare il biglietto via SMS, il Cliente deve:
- avere un telefono cellulare funzionante e che permetta di inviare SMS,
- essere fisicamente in Francia, in un'area geografica coperta dalla rete del proprio operatore telefonico,
- assicurarsi che il proprio telefono cellulare riceva il segnale di rete per inviare e ricevere un SMS,
- avere una carta SIM francese riconosciuta dagli operatori telefonici francesi Bouygues Telecom, Free mobile, Orange o SFR,
- avere un abbonamento per il tuo cellulare o una carta prepagata con denaro sufficiente per acquistare il TAB-SMS dagli operatori telefonici Bouygues Telecom, Free mobile, Orange o SFR.
- per i telefoni cellulari professionali messi a disposizione dal Cliente da un'azienda, far attivare l'opzione SMS + al fine di rendere possibile l'acquisto di TAB-SMS da parte del Cliente.
Il Cliente dichiara di avere la capacità di effettuare un acquisto di "TAB SMS", ovvero di essere maggiorenne e di non essere sotto tutela o curatela o di avere il consenso preventivo dei suoi rappresentanti legali.
3.2. Termini e condizioni per l'acquisto dell'SMS TAB
Il "TAB-SMS" è venduto esclusivamente singolarmente.
Per acquistarlo, il Cliente invia una parola chiave via SMS al numero breve 93100:
- per le linee servite da RATP, la parola chiave è il termine "BUS" attaccato al numero della linea bus da utilizzare (esempio: BUS63, BUS24, ecc.). Il numero della linea viene visualizzato sull'autobus;
- per le linee della rete Optile (autobus nella periferia esterna), un codice che verrà visualizzato alla fermata dell'autobus o nel veicolo.
La parola chiave determina la rete e le linee su cui è possibile utilizzare il "TAB-SMS". Le lettere minuscole e maiuscole della parola chiave non hanno alcuna influenza sulla validità del titolo.
Il ticket "TAB-SMS" è materializzato dall'SMS ricevuto in risposta dal Cliente sul suo telefono. Questo SMS di ritorno contiene:
- La data di validità del "TAB-SMS";
- L'ora di inizio della validità del "TAB-SMS";
- L'ora di fine validità del "TAB-SMS";
- Il codice di controllo per la verifica della validità del "TAB-SMS" da parte degli ufficiali giurati;
- Un link a questi termini e condizioni (https://www.iledefrance-mobilites.fr/titres-et-tarifs/detail/tab-sms).
Queste informazioni vengono utilizzate per dimostrare la validità del "TAB-SMS" e saranno controllate da ufficiali giurati durante le operazioni di controllo.
Il Cliente può acquistare un solo "TAB-SMS" per ogni SMS inviato. Diversi "TAB-SMS" possono essere ordinati dallo stesso telefono, consentendo di viaggiare su un autobus a lunga percorrenza o di far viaggiare più persone insieme. In questi casi, il Cliente proprietario del telefono che verrà utilizzato per l'acquisto del "TAB-SMS" deve inviare la parola chiave via SMS al numero breve prescelto, due volte in un autobus a tariffa lunga percorrenza, e tante volte quanti sono i passeggeri per un viaggio su una linea tariffaria ordinaria e il numero di passeggeri moltiplicato per due in un autobus a tariffa lunga percorrenza. Poiché il "TAB-SMS" acquistato viene conservato solo sul telefono cellulare utilizzato per effettuare l'acquisto, i Clienti devono rimanere insieme per tutto il viaggio.
4. Prezzi
Il prezzo di un "TAB-SMS" (unità) è fissato dall'Île-de-France Mobilités e non include, se del caso, il costo dell'SMS fatturato dall'operatore telefonico.
Il prezzo del "TAB-SMS" viene addebitato per gli SMS con sovrapprezzo:
- se il "TAB-SMS" è stato ricevuto da un numero corrispondente ad un abbonamento telefonico appartenente ad uno degli operatori telefonici qui menzionati, il prezzo viene aggiunto alla fattura mensile di detto abbonamento; il prezzo del "TAB-SMS" è visibile sulla fattura dettagliata emessa dall'operatore telefonico del titolare del telefono cellulare utilizzato per utilizzare il servizio, o del suo datore di lavoro nel caso del telefono cellulare professionale; Tale fattura può essere prodotta come prova d'acquisto;
- Se è stato ricevuto da un numero corrispondente a una carta prepagata di uno degli operatori telefonici qui menzionati, il prezzo viene addebitato sul saldo residuo.
Il prezzo di un "TAB-SMS" può essere rivisto in qualsiasi momento, su decisione dell'Île-de-France Mobilités.
5. Convalida
Il "TAB-SMS", consistente in un SMS su un telefono cellulare del Cliente, non può essere convalidato sui validatori presenti all'interno degli autobus. Il "TAB-SMS", dal momento in cui viene ricevuto sul cellulare, è considerato di default come un voucher convalidato alla data e all'ora di acquisto.
Il "TAB-SMS" deve essere presentato all'autista al momento dell'imbarco sull'autobus.
6. Controllo
Il Cliente è responsabile di poter presentare il suo "TAB-SMS" sul suo telefono in qualsiasi momento per consentire il controllo. Il Cliente deve assicurarsi che il suo telefono abbia una batteria sufficiente a coprire la durata del suo viaggio e che sia in grado di consentire la lettura del "TAB-SMS".
Durante un'ispezione, il Cliente deve presentare lo schermo del suo cellulare all'agente giurato in modo che quest'ultimo possa leggere le informazioni nel "TAB-SMS".
Se richiesto dall'agente giurato, il Cliente deve scorrere il testo del "TAB-SMS", in modo che l'agente giurato possa leggere il "TAB-SMS" nella sua interezza e procedere alla verifica.
Il telefono cellulare deve essere tenuto dal Cliente in modo tale che l'agente giurato possa effettuare il suo controllo. L'agente giurato non deve quindi prendere in carico il telefono cellulare del Cliente.
Se lo stato del telefono del Cliente non consente una lettura ottimale del "TAB-SMS" da parte dell'agente giurato, il "TAB-SMS" può essere considerato non valido dall'agente giurato. Il Cliente è passibile di una multa di importo pari alla tariffa vigente per il mancato possesso di un biglietto, indipendentemente dal motivo della mancata presentazione del "TAB-SMS", in particolare, ad esempio:
- Batteria del telefono scarica,
- schermo del telefono rotto,
- Mancanza di luminosità dello schermo,
- Smarrimento o furto del telefono durante i 60 minuti di validità del biglietto,
- Qualsiasi altra causa di deterioramento del "TAB-SMS" che lo renda illeggibile, indipendentemente dalla causa.
Durante un'ispezione, l'agente giurato verifica la validità del "TAB-SMS" utilizzando il codice di controllo presente nel "TAB-SMS" sul telefono cellulare del Cliente.
Gli agenti giurati verificheranno che il "TAB-SMS" sia stato acquistato prima che il cliente entri nel veicolo e non sia in piena vista degli agenti giurati nel veicolo. In tale situazione, il Cliente è passibile di una multa al tasso attuale.
Per essere valido, il "TAB-SMS" deve essere presentato sul telefono utilizzato per l'acquisto. Durante l'ispezione, l'ufficiale giurato potrà utilizzare l'applicazione di controllo per verificare che il "TAB-SMS" sia effettivamente presentato sul telefono cellulare utilizzato per acquistarlo. In caso contrario, il Cliente è passibile di una multa di importo pari alla tariffa vigente per il mancato possesso di un biglietto.
7. Servizio post-vendita e rimborso
7.1. Malfunzionamento
In caso di errore nell'invio del messaggio da parte del Cliente al codice breve (parola chiave non valida), il Cliente riceverà un messaggio che indica che non è stato possibile effettuare l'acquisto. Questo messaggio di errore inviato via SMS dal numero corto non costituisce un biglietto valido sulla rete di trasporto e quindi non è addebitabile. Per correggere l'ordine, il cliente deve inviare nuovamente la parola chiave via SMS al numero breve per acquistare un "TAB-SMS" e viaggiare regolarmente.
Se il Cliente non riceve un SMS dal numero breve richiesto che conferma di aver effettivamente acquistato un "TAB-SMS", significa che l'atto di acquisto del "TAB-SMS" non è stato eseguito. Il costo di acquisto del "TAB-SMS" non sarà fatturato al Cliente. Per ottenere un "TAB-SMS" valido, il Cliente deve rinnovare il proprio ordine o acquistare un biglietto valido a bordo del veicolo, presso tutte le biglietterie, presso le macchine di vendita delle stazioni RATP o SNCF e presso i negozi locali attrezzati e autorizzati.
In caso di malfunzionamento, il Cliente contatta il servizio clienti di Comutitres, i cui dati di contatto compaiono sull'SMS ricevuto dal Cliente quando il Cliente invia "contatto" al 93100.
7.2. Annullamento, modifica e rimborso
Tutti i "TAB-SMS" venduti tramite il codice breve sono validi solo per la data indicata su ciascuno di essi entro un'ora dall'acquisto. Non sono modificabili o cancellabili.
Di conseguenza, in conformità con le disposizioni degli articoli L221-2-9° del Codice del Consumo, i Clienti non beneficiano di alcun periodo di recesso.
Nei casi previsti dall'articolo L1222-12 del Codice dei Trasporti, e solo nell'ambito di una prevedibile interruzione del traffico, il Cliente che non è stato in grado di utilizzare la linea di autobus per la quale ha acquistato un biglietto "TAB-SMS" ha diritto a una proroga della validità di tale biglietto per un periodo equivalente al periodo di utilizzo di cui è stato privato, o la sostituzione o il rimborso del biglietto non utilizzato.
Ad eccezione di quanto descritto sopra, non verranno effettuati rimborsi o cambi.
8. Responsabilità e garanzia relative al codice breve 93100
Non vi è alcuna garanzia che il codice breve 93100 funzionerà senza interruzioni, errori (correggibili o meno) o guasti alla rete telefonica, o che sarà compatibile con qualsiasi particolare hardware o configurazione diversa da quella espressamente convalidata.
In nessun caso l'Île-de-France Mobilités, Comutitres o i vettori sono responsabili per qualsiasi tipo di danno prevedibile o imprevedibile derivante dall'uso o dall'impossibilità totale o parziale di utilizzare il numero breve 93100.
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche e dei limiti di una rete telefonica, in particolare dei suoi pericoli e rischi legati allo stato della rete.
Il Cliente dichiara di aver verificato che la configurazione del telefono cellulare che utilizza non contenga alcuna anomalia o contraddizione con l'effettuazione di un ordine e che sia perfettamente funzionante.
9. Protezione dei dati
9.1. Gestione dei dati personali
I dati raccolti sono oggetto di trattamento automatizzato ai fini della gestione del titolo "TAB-SMS", dello svolgimento di sondaggi tra i clienti, dell'esecuzione di analisi statistiche e della lotta contro le frodi.
I dati sono destinati a OPTILE o RATP (a seconda della parola chiave trasmessa dal Cliente), nelle rispettive qualità di responsabili del trattamento dei dati personali, nonché al subappaltatore del GIE Comutitres (che agisce per conto dei vettori), e al subappaltatore, la società ATSUKE incaricata dell'instradamento e dell'invio di SMS, in conformità alla normativa vigente applicabile al trattamento dei dati personali e, in particolare, al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile dal 25 maggio 2018.
Tutti i dati raccolti sono obbligatori. In mancanza di un numero di telefono, il Cliente non sarà in grado di utilizzare il "TAB-SMS".
Al fine di migliorare la qualità del servizio offerto ai propri clienti, OPTILE o RATP possono contattare i clienti del servizio "TAB-SMS" per sondaggi. Un SMS che invita il Cliente "TAB-SMS" a rispondere a un questionario tramite un link ipertestuale può essere inviato da OPTILE o RATP. Il questionario riguarderà esclusivamente il servizio "TAB-SMS".
OPTILE e RATP si impegnano a non utilizzare i dati personali relativi all'utilizzo di questo servizio per scopi commerciali o promozionali di qualsiasi tipo.
Le indagini sui clienti possono essere effettuate solo con i clienti che hanno prestato il proprio consenso tramite il link ipertestuale dedicato all'indagine (fermo restando che per i minori titolari del trattamento si tratta del consenso del legale rappresentante).
I dati anonimizzati relativi alle risposte ai sondaggi tra i clienti che saranno effettuati da OPTILE o dalla RATP saranno trasmessi all'Île-de-France Mobilités, al fine di effettuare analisi (comprese le statistiche) per migliorare l'offerta di trasporto e ottenere un feedback su questo servizio. Solo i dati strettamente necessari per effettuare queste analisi statistiche e il feedback dei passeggeri saranno comunicati all'Île-de-France Mobilités.
Per quanto riguarda i dati di convalida, tutti i diritti previsti dalla legge sulla protezione dei dati vengono esercitati nei confronti dei vettori. I dati relativi al viaggio sono necessariamente e obbligatoriamente raccolti al ricevimento di un biglietto "TAB-SMS" valido da parte del Cliente, e sono oggetto di trattamento da parte dei vettori il cui scopo è la gestione di tali dati, in particolare per l'individuazione di frodi. I vettori responsabili di questo trattamento sono i vettori che sono membri dell'associazione OPTILE e della RATP, ciascuno per quanto di sua competenza.
9.2 Base giuridica del trattamento
Ai sensi dell'articolo 6.1 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR) e della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 e successive modifiche, relativa all'informatica, ai file e alle libertà, la raccolta e il trattamento di questi dati sono legittimati per i seguenti motivi:
- L'esecuzione del contratto che costituisce l'utilizzo del biglietto,
- l'esecuzione di una missione relativa all'esercizio dei pubblici poteri per l'elaborazione di statistiche,
- Legittimo interesse a condurre sondaggi tra i clienti, effettuare analisi statistiche e combattere le frodi.
9.3 Trasferimento dei tuoi dati personali al di fuori dell'Unione Europea
ATSUKE, un subappaltatore, incaricato dell'instradamento e dell'invio di SMS, ospita su server situati in Svizzera.
9.4 Periodo di conservazione dei dati
I dati sono conservati per il tempo necessario all'erogazione del servizio: 4 mesi. I dati devono essere conservati per:
- Per consentire al servizio clienti del vettore di essere in grado di rispondere alle domande dei clienti,
- Convalidare le note di pagamento degli operatori di telefonia mobile;
In caso di discrepanze, potrebbe essere necessario riconciliare le transazioni da numeri di cellulare.
9.5 Accesso ai dati
Optile, la RATP e i loro subappaltatori adottano tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei Dati raccolti ma anche la loro riservatezza, vale a dire per garantire che solo le persone autorizzate abbiano accesso ad essi.
Solo le persone autorizzate in virtù della loro attività nell'ambito dei servizi competenti incaricati del trattamento corrispondente hanno accesso ai tuoi Dati nei limiti delle loro autorizzazioni.
9.6 Esercizio dei diritti del GDPR
In conformità con la normativa vigente, hai il diritto di accedere, rettificare, cancellare, opporti, limitare e trasferire i tuoi dati personali. L'utente ha anche il diritto di presentare un reclamo alla CNIL.
Puoi anche inviare istruzioni al DPO al fine di definire le condizioni di utilizzo, conservazione e comunicazione dei tuoi dati personali dopo la tua morte.
Puoi inviare una richiesta di modifica dei tuoi dati inviando un'e-mail al seguente indirizzo:
Per Optile:
- via e-mail all'indirizzo [email protected]
- o scrivendo al seguente indirizzo: 32 rue de Caumartin – 75009 Parigi.
Per RATP:
via e-mail all'indirizzo [email protected] o per posta al Responsabile della protezione dei dati, 185 rue de Bercy, LT73, 75012 Parigi
10. Mediazione
In caso di controversia, e solo dopo l'invio di una richiesta scritta al servizio clienti interessato e la cui risposta non è stata soddisfacente o in assenza di risposta entro un mese, il Cliente può ricorrere alla mediazione per risolvere la controversia in via amichevole in conformità con le disposizioni dell'articolo L612-1 e seguenti del Codice del Consumo.
Tuttavia, le parti della controversia rimangono libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione. La soluzione proposta dalla mediazione non è vincolante per le parti.
Il cliente troverà sul sito web di Optile o della RATP o sui mezzi di comunicazione appropriati implementati, i dati di contatto e l'indirizzo del sito web del mediatore competente.
11. Applicazione ed evoluzione delle condizioni generali di vendita e di utilizzo
Le presenti condizioni generali di contratto si applicano per tutta la durata del servizio di vendita "TAB-SMS" fino alla pubblicazione di una nuova versione delle condizioni generali.
Le CGC sono messe a disposizione dei Clienti su richiesta di OPTILE o RATP. Possono essere consultati anche sul sito web https://www.iledefrance-mobilites.fr/titres-et-tarifs.
L'Île-de-France Mobilités e i vettori si riservano il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo. In questo caso, i nuovi T&C saranno portati a conoscenza dei Clienti sui siti web https://www.iledefrance-mobilites.fr/titres-et-tarifset saranno applicabili per effetto di legge.
In questo caso, le nuove condizioni generali saranno portate a conoscenza dei clienti mediante pubblicazione nella raccolta degli atti amministrativi dell'Île-de-France Mobilités, nonché mediante pubblicazione sul sito web https://www.iledefrance-mobilites.fr sezione Tariffe.