Condizioni generali di vendita e di utilizzo (CGCSU) del biglietto T+ su supporti contactless

Pubblicato su

Il presente documento presenta esclusivamente le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del biglietto t+ su supporto contactless (Navigo Easy pass e applicazioni mobili che offrono il Servizio di Acquisto).

Preambolo

Versione del 25 giugno 2024
Il presente documento presenta esclusivamente le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del biglietto t+ su supporto contactless (Navigo Easy pass e applicazioni mobili che offrono il Servizio di Acquisto).

L'utilizzo del biglietto t+ è subordinato all'accettazione piena, completa e senza riserve da parte dell'utente delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo nonché di quelle relative al supporto su cui è caricato il biglietto (disponibile su iledefrance-mobilites.fr).

Il biglietto t+ su supporti contactless, creato da Île-de-France Mobilités, è gestito da S.A.S Comutitres, di seguito denominata "Comutitres S.A.S" o "Agence Navigo" in nome e per conto di Île-de-France Mobilités.

1 DEFINIZIONI

1.1. Il nome "Titolare" indica la persona che utilizza il biglietto contactless t+.

1.2. Con il termine "Tariffa Ridotta" si intendono le tariffe applicabili ai Titolari di Carta corrispondenti ai criteri dei seguenti profili: Bambino sotto i 10 anni, Famiglia numerosa, Barra blu singola ONAC, Cecità, Sconto del 50% e Sconto solidale del 75%. La Tariffa Ridotta si applica fino alla fine del mese in cui il voucher è valido o alla fine del mese del 10° compleanno per un bambino di età inferiore ai 10 anni.

1.3 Il termine "Vettori" si riferisce alle società che hanno stipulato un contratto di servizio pubblico o una delega con l'Île-de-France Mobilités per la gestione di linee di trasporto passeggeri.

 

2 PRESENTAZIONE E UTILIZZO

2.1. Il biglietto t+ può essere utilizzato sulla rete di trasporto pubblico sotto la giurisdizione dell'Île-de-France Mobilités e consente di viaggiare su:

  • Linee della metropolitana da 1 a 13, tutte le stazioni della linea 14 tranne la stazione ORLY, che si trova nella zona dell'aeroporto (prezzo specifico).
  • Le sezioni di Parigi (zona 1) delle linee RER/treno.
  • Linee di autobus che sono oggetto di un accordo con l'Île-de-France Mobilités e per le quali è applicabile la tariffa Ile-de-France.
  • Le linee del tram (esclusi i tram espressi) e Tzen.
  • La funicolare di Montmartre.
  • Filéo
  • Linee di autobus a lunga percorrenza.

2.2. Il biglietto t+ non consente di viaggiare:

  • Tram Express linee 11, 12 e 13
  • OrlyBus, RoissyBus e OrlyVal
  • Il ticket+ non consente di entrare e uscire dalla stazione di Orly (area aeroportuale, tariffazione specifica)

2.3. Utilizzo in metropolitana e RER/treno a Parigi

Nella metropolitana e nella RER/treno di Parigi, il biglietto t+ consente un viaggio di un'ora e trenta minuti dal momento della convalida dell'ingresso. Durante questo periodo sono autorizzati:

- Abbina tra le seguenti modalità senza uscire:

o Metro-metro,

o RER/treno-RER/treno,

o Metro-RER/treno

- I seguenti collegamenti tra la metropolitana, la RER e il Transilien su strada pubblica, attraverso i sentieri segnalati:

o Porte de Clichy (metro 13) - Porte de Clichy (RER C)

o Porte Maillot (metro 1) - Neuilly-Porte Maillot (RER C)

o Saint-Michel (metro 4) - Saint-Michel Notre Dame (RER B e C)

o Gare d'Austerlitz (metro 5 e 10) - Gare d'Austerlitz (RER C)

o Les Halles (metro 4) - Châtelet-Les Halles (RER A, B e D)

o Saint-Lazare (metro 3, 12, 13, 14) – Gare Saint-Lazare (Transilien L) – Haussmann Saint-Lazare (RER E)

In caso di convalida dell'ingresso o della corrispondenza oltre il periodo di un'ora e trenta minuti, verrà detratto un nuovo biglietto t+.

2.4. Utilizzo su autobus, tram o Tzen

Su autobus, tram e Tzen, il biglietto t+ consente di viaggiare fino al capolinea della linea.

Il biglietto t+ autorizza i collegamenti tra autobus, tram e Tzen per un'ora e trenta minuti tra la prima e l'ultima convalida.

Il ritorno e l'interruzione sulla stessa linea di autobus, tram o Tzen non sono consentiti con lo stesso biglietto t+.

2.5. Il biglietto t+ non consente collegamenti tra "metro, RER/treno (a Parigi)" e "autobus, tram, Tzen".

2.6. I trasferimenti tra le seguenti modalità non sono quindi considerati come collegamenti tra "metro, RER/treno (a Parigi)" e "autobus, tram, Tzen": tra la funicolare di Montmartre e le altre modalità;

Il Titolare del Conto inizia quindi un nuovo percorso che chiude il precedente. Non è possibile riprendere un percorso chiuso.

2.7. In caso di dimenticanza del proprio dispositivo contactless, il Titolare del Conto deve, per viaggiare senza violare il biglietto, acquistare un biglietto. Questo non viene rimborsato.

3 PREZZI

3.1. Il prezzo del biglietto t+ è fissato da Île-de-France Mobilités. Può essere consultato:

- sul sito web iledefrance-mobilites.fr, alla voce "Prezzi"

- sui manifesti nei luoghi di trasporto

- sul sito web per il calcolo dell'itinerario (iledefrance-mobilites.fr) con l'indicazione del prezzo unitario di un viaggio

- sulla guida tariffaria Île-de-France Mobilités

- sui siti web dei Vettori

3.2. Sul pass Navigo Easy il biglietto t+ viene venduto:

§ dall'unità, solo a prezzo pieno;

§ per "carnet" da 10 unità (ad un prezzo unitario più vantaggioso), a prezzo intero e a prezzo ridotto.

3.3. Sulle applicazioni mobili che offrono il Servizio d'Acquisto, il biglietto t+ è venduto:

§ dall'unità, solo a prezzo pieno;

§ per "carnet" da 10 unità (ad un prezzo unitario più vantaggioso), a prezzo intero e a prezzo ridotto.

3.4. Possono beneficiare dell'aliquota agevolata i seguenti soggetti:

§ Bambini dai 4 ai 9 anni. I documenti giustificativi accettati sono: carta d'identità francese o straniera, libretto di famiglia, passaporto francese o straniero, carta di soggiorno, carta nazionale di uno Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo.

§ Titolare di una tessera per famiglie numerose (tessera "blu") rilasciata dalla SNCF con la dicitura "valida sulle reti di trasporto pubblico dell'Île-de-France". Sconto del 50%".

§ Titolare di una tessera di invalidità con la menzione "cecità" o "Cecità - Necessità di supporto" o di una Mobility Inclusion Card (CMI) con la menzione "cecità" o "necessità di supporto - cecità".

§ Beneficiario di un profilo tariffario Solidarité Transport emesso dall'Agence Solidarité Transport (il diritto allo Sconto Solidarité Transport viene caricato su un abbonamento Navigo).

§ Invalido di guerra in possesso di una tessera di invalidità dell'ONAC (Ufficio Nazionale per i Veterani):

o Titolari dell'Ile-de-France di una tessera di invalidità ONAC con barra blu semplice: accesso con biglietto t+ a tariffa ridotta su tutta la rete dell'Île-de-France.

o Titolari di una tessera di invalidità ONAC non appartenente all'Ile-de-France con barra blu semplice: accesso con biglietto t+ a tariffa ridotta sulle reti RATP e SNCF.

o Titolare di una tessera di invalidità ONAC con una sola barra rossa o doppia barra rossa o doppia barra blu: accesso con un biglietto t+ a tariffa ridotta sulla rete RATP.

o Accompagnatore di un non appartenente all'Ile-de-France titolare di una tessera di invalidità ONAC con doppia barra rossa: accesso con biglietto t+ a tariffa ridotta sulla rete RATP.

4 ACQUISTO E CARICAMENTO

4.1. Il prezzo del biglietto o del carnet di 10 unità t+ è pagabile in contanti.

4.2. Il biglietto t+ può essere caricato su un pass Navigo Easy presso le biglietterie, presso i distributori automatici dei Vettori o dalle applicazioni mobili che offrono il Servizio di Acquisto. Consulta i termini e le condizioni generali di utilizzo del telefono come mezzo di titolo.

4.3. Il biglietto t+ può essere caricato sul proprio telefono anche dalle applicazioni mobili che offrono il Servizio di Acquisto. Consulta i termini e le condizioni generali di utilizzo del telefono come mezzo di titolo.

4.4. Durante lo stesso acquisto possono essere caricati non più di 9 biglietti t+ o più di due carnet t+.

4.5. Convivenza

La "convivenza" di diversi biglietti o contratti è definita come la possibilità di caricare tali biglietti o contratti sullo stesso pass. Le regole per la convivenza di titoli e contratti sono disponibili sul sito web iledefrance-mobilites.fr.

5 CONVALIDA

5.1. Il titolare di un biglietto t+ deve e convalidare sistematicamente il supporto contenente il proprio biglietto sui dispositivi di convalida dei Vettori prima di ogni viaggio al momento dell'ingresso in rete e/o dell'imbarco sul veicolo, ma anche, ove previsto, durante le coincidenze e l'uscita, pena la constatazione della violazione.

5.2. La convalida di un biglietto t+ consente il viaggio di una sola persona.

5.3. Non è possibile convalidare più biglietti t+ dallo stesso dispositivo contactless per consentire il viaggio di più persone sullo stesso percorso.

5.4. Quando il supporto contiene sia un biglietto t+ che un pacchetto (vedi articolo 4.5), il pacchetto viene convalidato in via prioritaria il giorno e sulle aree di validità del biglietto. Non viene quindi conteggiato alcun t+.

6 CONTROLLO

6.1. In caso di controllo, il Titolare deve presentare il supporto contactless su cui viene caricato il biglietto t+ convalidato all'ingresso e, se del caso, deve essere in grado di giustificare il proprio diritto alla tariffa ridotta.

In caso di biglietto caricato su un telefono, il Titolare deve presentare il proprio telefono, con NFC attivato, davanti alle apparecchiature di controllo.

6.2. L'accertamento del mancato rispetto dei principi di convalida sistematica (articolo 5) e/o delle regole per l'utilizzo del biglietto t+ (articolo 2) comporterà il pagamento di un'indennità forfettaria e di eventuali costi amministrativi associati in conformità con la normativa applicabile ai servizi di trasporto pubblico di passeggeri nella regione Île-de-France.

6.3. Se il Vettore non paga entro due mesi dall'infrazione, l'autore del reato è tenuto a pagare la multa forfettaria maggiorata riscossa dall'Erario (articolo 529-5 del Codice di procedura penale).

 

7 SERVIZI POST-VENDITA

7.1. Il biglietto t+ non può essere modificato o rimborsato, nemmeno in caso di errore di acquisto.

7.2. In caso di smarrimento/furto del supporto contactless, i biglietti t+ smarriti in questa occasione non saranno sostituiti o rimborsati.

7.3. In caso di malfunzionamento del pass Navigo Easy, non può essere offerta la sostituzione del/i biglietto/i t+.

7.4. In caso di malfunzionamento durante la convalida di un biglietto caricato su un telefono, l'annullamento della vendita è possibile se non è stata effettuata alcuna convalida con questo telefono e la sua scheda SIM in anticipo. La richiesta di annullamento del libretto da 10 unità può essere effettuata solo dall'applicazione. Il rimborso verrà poi effettuato sulla carta di credito utilizzata per l'acquisto.

 

8 CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLO STAND

Il Titolare si impegna a rispettare le precauzioni prese durante l'utilizzo del supporto che utilizza per garantirne il corretto funzionamento. Queste regole sono stabilite nelle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo di ciascun supporto, disponibili su iledefrance-mobilites.fr.

 

9 INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI

La vendita di voucher t+ su supporti contactless e carte bancarie contactless non raccoglie dati personali specifici.

L'acquisto e la gestione sono gestiti da un supporto per il quale i dati sono memorizzati e inquadrati come parte del supporto.

I dati raccolti relativi ai media sono oggetto di trattamento automatizzato, il cui scopo è la gestione dei pacchetti e dei media. Dipendono dal supporto su cui viene caricato il titolo. Per maggiori informazioni su questo trattamento e per l'esercizio dei diritti, si rimanda alle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo di ciascun supporto disponibili sul sito iledefrance-mobilites.fr:

§ Condizioni generali di vendita e di utilizzo del Navigo Easy Pass

§ Condizioni generali di utilizzo del telefono come mezzo di proprietà

10 MEDIAZIONE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo sono soggette al diritto francese.

In caso di controversia, e solo dopo l'invio di una richiesta scritta al servizio clienti interessato e la cui risposta non è stata soddisfacente o in assenza di risposta entro un mese, il cliente può ricorrere alla mediazione per risolvere la controversia in via amichevole.

Tuttavia, le parti della controversia rimangono libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione. La soluzione proposta dalla mediazione non è vincolante per le parti.

Il cliente troverà sui siti web RATP, SNCF e Optile, presso i loro agenti o sui mezzi di comunicazione appropriati implementati da ciascuno di essi, i dati di contatto e l'indirizzo del sito web del mediatore competente a cui appartiene ciascun Vettore, potendo il cliente rivolgersi al mediatore di sua scelta.

 

11 MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E DI UTILIZZO

L'Île-de-France Mobilités e i Vettori si riservano il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo. In questo caso, le nuove condizioni generali saranno portate a conoscenza dei clienti mediante pubblicazione nella raccolta degli atti amministrativi dell'Île-de-France Mobilités, nonché mediante pubblicazione sui siti iledefrance-mobilites.fr, optile.com, ratp.fr e transilien.com.

La legge applicabile in caso di controversia è la legge francese dinanzi ai tribunali francesi competenti. Le traduzioni dei T&C sono solo a scopo informativo. I T&C in francese fanno fede in tribunale.