Viene utilizzato per la definizione di politiche strategiche di mobilità e studi di progetti di trasporto pubblico realizzati da Île-de-France Mobilités (progetti infrastrutturali, nuove linee, riprogettazione degli orari della RER e delle linee ferroviarie).
La versione 3 del modello ANTONIN si basa sui risultati del Global Transport Survey (GTS) del 2010. Il modello ricostruisce i viaggi osservati e l'utilizzo delle diverse reti di trasporto, in particolare per la rete di trasporto pubblico. Fornisce previsioni sull'evoluzione degli spostamenti nell'Île-de-France e sull'utilizzo delle varie linee di trasporto pubblico in futuro, tenendo conto dell'evoluzione sociodemografica all'interno dell'Île-de-France (popolazione, posti di lavoro, ecc.), nonché dell'evoluzione delle politiche di mobilità e delle reti di trasporto.