Condizioni generali di vendita e di utilizzo (CGC) del pacchetto Integrazione Giovani Gratuita
Pubblicato su
Un pacchetto che consente ad alcuni giovani tirocinanti in formazione professionale continua di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto della regione Ile-de-France, per tutta la durata della loro formazione.
Preambolo
Il presente documento contiene solo le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del pacchetto di trasporto gratuito per i tirocinanti in formazione professionale continua. La sottoscrizione e l'utilizzo del pacchetto Trasporto Gratuito per tirocinanti in formazione professionale continua è subordinata all'accettazione piena, completa e senza riserve da parte dell'utente delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo nonché di quelle relative al supporto su cui il pacco è caricato.
Il pacchetto Trasporto gratuito per i tirocinanti della formazione professionale continua nell'Île-de-France è gestito ed emesso da S.A.S Comutitres, di seguito denominata "Comutitres S.A.S" in nome e per conto dell'Île-de-France Mobilités (Autorità Organizzatrice dei Trasporti dell'Île-de-France) con il nome di "Agence Solidarité Transport" (di seguito: "l'Agenzia"), i cui recapiti sono: 0800 950062 (numero gratuito da rete fissa), AGENCE SOLIDARITÉ TRANSPORT ÎLE-DE-FRANCE -TSA 40001-93414 SAINT DENIS CEDEX.
1. DEFINIZIONI
1.1 Con il termine "Beneficiario" si intende la persona che è beneficiaria di un diritto sociale preso in considerazione nel Trasporto Gratuito, mentre per "Titolare" si intende la persona che utilizza il Trasporto Gratuito.
1.2 Il termine "Vettori" si riferisce alle società che hanno stipulato un contratto di servizio pubblico o una delega con l'Île-de-France Mobilités per la gestione delle linee di trasporto passeggeri.
2 – PRESENTAZIONE E UTILIZZO
Il pacchetto Trasporto gratuito per i tirocinanti di formazione professionale continua nell'Île-de-France è il risultato delle decisioni dell'Île-de-France Mobilités e della Regione Île-de-France. Questo pacchetto consente ai titolari di carta interessati di viaggiare gratuitamente sulle linee di trasporto pubblico regolari della regione Île-de-France, tra cui gli autobus notturni OrlyBus, Orlyrail, RoissyBus e Noctilien. Non è valido su Orlyval, Allobus-Roissy C-D-G, nel TGV nell'Île-de-France, su alcune linee tariffarie speciali OPTILE o sulla rete ferroviaria al di fuori dell'Île-de-France. Non può essere integrato o utilizzato come supplemento a un abbonamento o a un biglietto ferroviario diverso dal supplemento di viaggio. L'intero viaggio deve essere effettuato nell'Île-de-France.
3 - CONSEGNA E CARICO
3.1 Il pacchetto Trasporto Gratuito può essere rilasciato dall'Agence Solidarité Transport ai tirocinanti di formazione professionale continua, che hanno lasciato il sistema scolastico e sono disoccupati, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, residenti nella regione Île-de-France, e iscritti a uno dei seguenti programmi del servizio pubblico regionale per la formazione e l'inserimento professionale: Avenir Jeunes, Programma di competenze, Scuola della Seconda Opportunità.
3-2 Il Beneficiario deve essere in possesso di un pass Navigo personalizzato con nome e cognome e su cui appare la sua foto. Gli abbonamenti annuali Discovery, Navigo imagine R o Navigo non possono essere utilizzati come supporto per la tariffa Solidarité Transport.
La richiesta di un pass Navigo deve essere richiesta separatamente.
3-3 Modalità:
Le domande devono essere presentate alle organizzazioni di formazione e sul sito web del www.transports-jeunes-insertion.fr. La cessione dei diritti è effettuata esclusivamente dall'Agence Solidarité Transport.
L'Agenzia invia all'organizzazione di formazione del tirocinante una lettera informativa da consegnare al Beneficiario informandolo della procedura da seguire per beneficiare del trasporto gratuito e contenente il suo nome utente e il codice riservato per accedere al sito www.transports-jeunes-insertion.fr.
Il tirocinante deve registrare il proprio numero cliente Navigo sul sito web www.transports-jeunes-insertion.fr.
L'Agenzia invia quindi una lettera all'organizzazione di formazione interessata da consegnare al beneficiario per informarlo della concessione del trasporto gratuito per i beneficiari interessati e del periodo di validità di tale diritto.
3-4 Caricamento del pacchetto di trasporto gratuito sul pass Navigo
Una volta concesso il diritto di viaggio gratuito da parte dell'Agenzia, per poterlo utilizzare, il Titolare deve far caricare il Pass di Trasporto Gratuito sul proprio abbonamento Navigo da un telefono cellulare sull'applicazione Île-de-France Mobilités (scaricabile dall'App Store o dal Play Store), presso una biglietteria o presso un dispositivo di vendita sulle reti dei Vettori.
4 - CONVALIDA E CONTROLLO DEI BIGLIETTI
La convalida e il controllo avvengono alle condizioni stabilite nelle condizioni generali per l'ottenimento e l'utilizzo del pass Navigo.
5 - SERVIZIO POST-VENDITA
5-1 Non sarà effettuato alcun rimborso totale o parziale dei biglietti acquistati per il viaggio in attesa dell'elaborazione della pratica da parte dell'Agence Solidarité Transport o dell'organizzazione di formazione. Il reclamante non avrà diritto ad alcun risarcimento o risarcimento per eventuali danni derivanti da un tempo di lavorazione maggiore o inferiore al tempo pubblicizzato.
5-2 SMARRIMENTO O FURTO DEL SUPPORTO: In caso di smarrimento/furto del supporto contactless su cui è caricato il pacco, si prega di fare riferimento ai relativi T&C, disponibili sul sito web www.iledefrance-mobilites.fr .
6 – DISPOSIZIONI VARIE
6-1 SOSPENSIONE DEL DIRITTO
Il diritto al trasporto gratuito è automaticamente sospeso, fatto salvo l'esercizio dell'azione penale in giudizio:
- in caso di confisca del pass Navigo per frode del titolare della carta sulle reti,
- in caso di frode accertata nella predisposizione della pratica di richiesta della tariffa di Trasporto Gratuito (falsa dichiarazione, falsificazione di allegati, ecc.). In questo caso, l'Agence Solidarité Transport sospenderà il diritto al trasporto gratuito mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all'ultimo luogo di residenza noto del tirocinante,
Chiunque continui a esercitare il diritto al trasporto gratuito dopo che è stato sospeso è perseguibile penalmente.
L'Agenzia si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi nuova richiesta di diritto al trasporto gratuito ai tirocinanti il cui contratto sia già stato risolto per frode accertata. Tale rifiuto può essere effettuato per un periodo di 3 anni dalla data di cessazione, nei confronti del truffatore e degli eventuali complici.
6-2 SCADENZA E RINNOVO DEI DIRITTI
Il diritto all'ingresso gratuito è concesso per periodi rinnovabili di un mese, limitatamente alla fine del mese successivo alla fine del corso.
Il primo periodo gratuito dura fino alla fine del mese in corso se l'assegnazione avviene prima del 15 del mese, altrimenti fino alla fine del mese successivo.
Il rinnovo viene effettuato automaticamente dall'Agenzia il giorno 25 di ogni mese. Per beneficiare del viaggio gratuito, il beneficiario deve ricaricare il proprio pass Navigo, a partire dal 25 di ogni mese, dal proprio telefono cellulare sull'applicazione Île-de-France Mobilités (scaricabile dall'App Store o dal Play Store), presso una biglietteria o presso un dispositivo di vendita sulle reti dei Vettori.
7 - INFORMATIVA RELATIVA AI DATI PERSONALI
Nell'ambito del Pacchetto Trasporto Gratuito per i tirocinanti in formazione professionale continua, i Dati Personali del Titolare/Beneficiario sono trattati da diversi titolari del trattamento che si preoccupano della protezione della loro privacy:
· Île-de-France Mobilités tratta i Dati Personali nell'ambito di:
- la sottoscrizione e la gestione del pacchetto Trasporto Gratuito per i tirocinanti in formazione professionale continua;
- comunicazione istituzionale e comunicazione commerciale e non commerciale;
- Esecuzione di analisi statistiche.
Inoltre, il trattamento ai fini della prevenzione e della gestione delle fatture non pagate, del furto e dello smarrimento dei biglietti di trasporto, nonché della lotta contro le frodi, può comportare il rifiuto della transazione o la risoluzione del pacco.
· I Vettori trattano i Dati Personali in relazione a:
- la gestione delle operazioni e delle transazioni effettuate sul fronte commerciale del Vettore;
- la gestione della validazione e dei dati che ne derivano, in particolare l'invalidità di titoli fraudolenti;
- il contrasto ai reati contro la polizia dei trasportatori, il controllo dei biglietti, l'emissione di multe e il recupero delle multe;
- operazioni di prospezione commerciale e non commerciale nel rispetto delle normative vigenti;
- analisi statistiche per migliorare l'offerta di trasporto e i servizi offerti dai Vettori;
- la gestione dei reclami dei clienti relativi all'utilizzo della rete dei Vettori.
I Dati Personali relativi al Titolare/Beneficiario che ne consentono l'identificazione sono di seguito denominati "Dati".
7-1 Trattamento per il quale Île de France Mobilités è il titolare del trattamento
7-1-1 Quali dati vengono raccolti?
I Dati raccolti da Île-de-France Mobilités nell'ambito dell'esecuzione del contratto sono i seguenti:
- dati identificativi,
- Dati sulla vita personale,
- Dati relativi alle violazioni.
7.1.2 Perché vengono raccolti i Dati?
I Dati raccolti sono oggetto di un trattamento automatizzato, di cui l'Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento, e le cui finalità sono elencate nel preambolo dell'articolo 7.
7-1-3 Perché la raccolta e il trattamento di questi dati è lecito?
La raccolta e l'elaborazione di questi Dati è possibile:
- sulla base dell'esecuzione del contratto e del consenso del Beneficiario per: la gestione del contratto/servizio;
- sull'esercizio di una missione di servizio pubblico dell'Île-de-France Mobilités per l'invio di comunicazioni cosiddette istituzionali non commerciali;
- previo consenso del Beneficiario per l'invio di comunicazioni commerciali.
7.1.4 Per quanto tempo Île-de-France Mobilités conserva questi Dati?
Île-de-France Mobilités conserva i Dati del Cliente specifici del pacchetto annuale di Trasporto Gratuito per i tirocinanti di formazione professionale durante l'esecuzione del contratto e fino alla fine dei termini di prescrizione applicabili.
Al fine di verificare l'idoneità alle condizioni di accesso al biglietto, viene conservato solo il documento d'identità trasmesso dallo spazio personale sul sito www.iledefrance-mobilites.fr per il tempo necessario alla creazione dell'account e dei servizi associati che richiedono tali documenti.
7.1.5 Chi può avere accesso a questi Dati?
I Dati sono destinati all'Île-de-France Mobilités, Comutitres S.A.S, ai suoi fornitori di servizi e partner contrattuali, alle società di trasporto pubblico dell'Île-de-France, ai finanziatori istituzionali, agli istituti di sondaggi e di statistica e alle società che effettuano sondaggi relativi ai trasporti nell'Île-de-France.
I Dati risultanti dalle operazioni effettuate sui servizi online dei soggetti che offrono Servizi Digitali Multimodali sono destinati a: Île-de-France Mobilités, Comutitres S.A.S, i suoi fornitori di servizi e partner contrattuali e il titolare del Servizio Digitale Multimodale interessato dall'operazione.
7.1.6 Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
I dati relativi al Beneficiario, o al suo rappresentante legale, sono comunicati a fini gestionali ai subappaltatori dell'Île-de-France Mobilités stabiliti al di fuori dell'Unione Europea (Madagascar e/o Costa d'Avorio).
A tal proposito, saranno ceduti solo i Dati identificativi, i dati di contatto personali e professionali e il contratto di abbonamento.
Questi trasferimenti di dati sono regolati da accordi di flusso transfrontaliero stabiliti in conformità con le clausole contrattuali standard emesse dalla Commissione europea o dalle norme vincolanti d'impresa (BCR).
7.2 Trattamento di cui i Vettori sono responsabili
7.2.1 Quali dati vengono raccolti?
I Dati raccolti dai Vettori nell'ambito del loro trattamento sono i seguenti:
- dati identificativi,
- dati economici e finanziari,
- dati relativi a reati,
- Dati di convalida.
7.2.2 Perché vengono raccolti i Dati?
I Dati raccolti sono oggetto di un trattamento automatizzato, di cui l'Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento, e le cui finalità sono elencate nel preambolo dell'articolo 7.
7.2.3 Perché la raccolta e il trattamento di questi Dati sono leciti?
Tale trattamento viene effettuato nell'ambito di:
- l'esecuzione del contratto, un obbligo legale (gestione dei reclami dei clienti, controllo e multe),
- il consenso del Beneficiario (prospezione commerciale)
- il legittimo interesse perseguito dal titolare del trattamento (comunicazione non commerciale, comunicazione commerciale di beni e servizi analoghi, studi statistici anonimizzati).
7.2.4 Per quanto tempo i Corrieri conservano questi Dati?
Le tracce nominative dei movimenti (marca temporale - luogo di convalida - numero di tessera) vengono conservate solo per poche ore, tranne quando sono necessarie per stabilire una fattura. Inoltre, i dati sono resi anonimi a fini statistici. Per il monitoraggio della qualità dei pass Navigo viene conservata solo la quantità cumulativa giornaliera di convalide effettuate all'ingresso e/o all'uscita delle nostre reti ferroviarie per il mese in corso e per il mese precedente (senza luogo di convalida).
- I dati necessari per l'elaborazione dei reclami sono conservati per un periodo di tre anni dalla chiusura del fascicolo.
- I dati relativi alle operazioni effettuate sul fronte delle vendite sono conservati per un periodo massimo di due anni, dalla data dell'operazione.
- I dati raccolti nell'ambito dell'accertamento delle infrazioni sono conservati per un periodo massimo di sei anni dalla commissione dell'infrazione, a seconda del tipo di infrazione e del seguito dato.
- I dati raccolti per finalità di prospezione e comunicazione sono conservati per un periodo di tre anni dall'ultimo contatto dell'interessato o fino alla revoca del suo consenso.
I periodi di conservazione dei dati dei trattamenti effettuati dagli altri Vettori sono reperibili sul sito web di questi ultimi.
7.2.5 Chi può avere accesso a questi Dati?
Nell'ambito di questo trattamento, i Dati sono condivisi con i loro subappaltatori, Île-de-France Mobilités e Comutitres S.A.S, solo al fine di effettuare analisi statistiche che consentano loro di migliorare l'offerta di trasporto e i servizi offerti dai Vettori. Vengono comunicati solo i Dati strettamente necessari per effettuare tali analisi statistiche. Ai fini dell'analisi statistica del traffico, l'Île-de-France Mobilités è il destinatario dei Dati di convalida.
7.2.6 Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
I Vettori si impegnano a fare tutto il possibile per evitare trasferimenti al di fuori dell'Unione Europea e del paese di competenza.
Nel caso in cui tali trasferimenti siano previsti per il futuro, i Vettori si impegnano ad assumere garanzie dai loro subappaltatori al fine di assicurare un adeguato livello di protezione dei Dati trasferiti e a vigilare sui trasferimenti con i meccanismi previsti dalla normativa vigente.
7.3 Quali sono i diritti del Beneficiario sui propri Dati e come possono essere esercitati?
Il Beneficiario ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, limitare, trasferire, opporsi per motivi legittimi, definire direttive anticipate relative al destino dei propri Dati dopo la loro morte, nonché il diritto di presentare un reclamo alla CNIL.
Per esercitare i propri diritti, il Beneficiario può inviare la propria richiesta specificando il diritto o i diritti oggetto della richiesta, l'ambito della richiesta (prodotto, account Île-de-France Mobilités o tutti i trattamenti). Accompagnati dai loro dati di contatto, dal loro numero cliente ed elementi per dimostrare la loro identità.
Il Beneficiario può inviare la richiesta ai seguenti recapiti a seconda della lavorazione interessata:
- trattamenti per i quali l'Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento:
· all'indirizzo postale: Île-de-France Mobilités – 39bis 41 rue de Châteaudun – 75009 Parigi,
· oppure all'indirizzo e-mail: dpo@iledefrance-mobilités.fr.
- trattamenti di cui i Vettori sono responsabili del trattamento: il Beneficiario può contattare direttamente i Vettori tramite i loro siti web istituzionali,
· o all'indirizzo postale della RATP: Responsabile della protezione dei dati della RATP – 54 Quai de la Rapée – LAC LT73 – 75599 Paris Cedex 12 o all'indirizzo e-mail: [email protected].
· o all'indirizzo postale della SNCF: DPO - Dipartimento Performance - Dipartimento Legale e Compliance - WILSON Campus – 9 rue Jean Philippe Rameau CS20012 – 93212 Saint Denis o tramite un modulo dedicato alle richieste online di esercizio della legge: https://sncf-portail.my.onetrust.com/webform/8cf4ca11-20b3-4a48-94e4-24d6e95ff839/f1a5d06d-c8aa-40b3-9831-c16baacd6a10.
· o all'indirizzo postale dell'OPILE: DPO OPTILE – 32, rue de Caumartin – 75009 Parigi.
Se il Beneficiario è un minore di età inferiore ai 15 anni o un adulto sotto curatela o tutela, il suo legale rappresentante può esercitare tutti i diritti elencati. Sarà richiesta la prova della rappresentanza legale del minore o dell'adulto protetto.
8 – MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
Île-de-France Mobilités può modificare le presenti condizioni generali in qualsiasi momento. La versione in vigore è pubblicata nella raccolta degli atti amministrativi dell'Île-de-France Mobilités e può essere consultata sul sito web www.iledefrance-mobilites.fr, sul sito web www.solidaritetransport.fr e sul sito web www.transports-jeunes-insertion.fr.
Le traduzioni dei T&C sono solo a scopo informativo. I T&C in francese fanno fede in tribunale.