Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (CGC) Tariffazione Solidale dei Trasporti - Servizio Civico
Pubblicato su
giugno 2025
PREAMBOLO
Questo documento presenta solo le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo dello "Sconto del 50%" per i Volontari del Servizio Civile e il Corpo Europeo di Solidarietà. La sottoscrizione e l'utilizzo dello "Sconto del 50%" sono subordinati all'accettazione piena, completa e senza riserve da parte dell'utente delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo nonché di quelle relative al supporto su cui è caricato il pacchetto.
Lo "Sconto del 50%", creato dall'Île-de-France Mobilités (Autorità Organizzatrice dei Trasporti dell'Île-de-France), è gestito e consegnato in suo nome e per suo conto da S.A.S Comutitres, di seguito denominata "Comutitres S.A.S", con il nome di "Agence Solidarité Transport" (di seguito: "l'Agenzia"), i cui recapiti sono: 0800 948 999 (servizio gratuito e chiamata), AGENCE SOLIDARITÉ TRANSPORT D'ÎLE-DE-FRANCE - TSA 86838 – 95905 CERGY PONTOISE CEDEX
1 - DEFINIZIONI
1.1 Il nome "Volontario" indica la persona che richiede lo sconto del 50% per i Volontari del Servizio Civile e il Corpo Europeo di Solidarietà e "Titolare" indica la persona che utilizza lo sconto del 50%. 1. Il volontario e il titolare devono essere la stessa persona.
1.2 Il termine "Vettori" si riferisce alle società che hanno stipulato un contratto di servizio pubblico o una delega con l'Île-de-France Mobilités o un'autorità organizzatrice locale che ha ricevuto una delega dall'Île-de-France Mobilités per la gestione delle linee di trasporto passeggeri.
2 - PRESENTAZIONE
Lo "Sconto del 50%" consente di viaggiare con un abbonamento Navigo "Sconto del 50%" (mese o settimana), biglietti t+ in carnet a metà prezzo, biglietti singoli o carnet a metà prezzo validi sui treni RER e Transilien e di sottoscrivere un contratto Navigo Liberté + con un profilo tariffario ridotto.
3-CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
3.1 Lo "Sconto del 50%" è concesso ai Volontari del Servizio Civile e del Corpo Europeo di Solidarietà che hanno firmato un contratto di impegno con l'Agenzia del Servizio Civico per una missione che si svolge nell'Île-de-France (di seguito il "Volontario"). Questi Volontari svolgono missioni di interesse generale presso strutture di diritto pubblico o organizzazioni senza scopo di lucro della regione Île-de-France e in particolare associazioni e autorità locali della regione Ile-de-France, concretizzate da un contratto di impegno.
3.2 Il Volontario deve essere in possesso di un pass Navigo personalizzato con il suo nome e cognome e sul quale la sua foto sembra addebitare il diritto allo "Sconto del 50%". Gli abbonamenti annuali Navigo Découverte, Navigo imagine R o Navigo non possono essere utilizzati per accedere allo "Sconto del 50%". La richiesta di un pass Navigo deve essere presentata separatamente.
Per i Volontari residenti nell'Île-de-France, il pass Navigo si ottiene immediatamente presso l'agenzia di vendita dei Vettori, presso i punti vendita RATP o il Banco Servizi Navigo SNCF, sul sito web www.iledefrance-mobilites.fr o ritirando un modulo presso una biglietteria per restituirlo all'Agenzia Navigo.
Per i Volontari che non risiedono nell'Île-de-France ma vi svolgono la loro missione, il pass Navigo può essere ordinato solo per posta all'Agenzia Navigo inviando un modulo di richiesta del pass Navigo (disponibile presso l'agenzia di vendita dei Vettori, presso i punti vendita RATP o presso il Services Desk Navigo SNCF) accompagnato da un certificato della missione (Contratto di Incarico o Contratto di Attività) su carta intestata che menzioni l'identità del datore di lavoro o l'organizzazione del tirocinio e il numero SIRET dello stabilimento situato nell'Île-de-France e una fototessera recente.
Per conoscere le condizioni per ottenerlo, fare riferimento alle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del pass Navigo. Non appena la procedura di richiesta del pass Navigo su Internet sarà resa accessibile alle persone che lavorano nell'Île-de-France e risiedono al di fuori dell'Île-de-France, i Volontari interessati potranno utilizzare la procedura di richiesta del pass sul sito web iledefrance-mobilites.fr.
Il titolare può essere titolare di un solo pass Navigo con diritto allo "Sconto del 50%".
4.1 Emissione del diritto allo "Sconto del 50%"
L'iscrizione allo "Sconto del 50%" si effettua online su una piattaforma dedicata, presente sul sito iledefrance-mobilites.fr. A nome dell'Agenzia del Servizio Civico e dell'Île-de-France Mobilités, l'Agence Solidarité Transport invia un'e-mail di pre-iscrizione al Volontario con una missione confermata o futura. Questa email include un link diretto alla piattaforma che permetterà al Volontario di finalizzare la sua iscrizione. Questa piattaforma è accessibile anche tramite un link sul sito web iledefrance-mobilites.fr. Saranno ammessi solo i Volontari il cui contratto valido sia stato notificato all'Agence Solidarité Transport.
Finalizzazione dell'iscrizione:
Il volontario può finalizzare la sua iscrizione:
- o tramite il link nell'e-mail di pre-registrazione: il Volontario deve inserire la propria data di nascita e il numero di pass Navigo personalizzato. Il loro numero di contratto sarà già precompilato nella pagina di abbonamento.
- o tramite il link sul sito web del iledefrance-mobilites.fr : il Volontario deve inserire il proprio numero di contratto del Servizio Civile o del Corpo Europeo di Solidarietà, la data di nascita e il numero di abbonamento Navigo personalizzato.
Metodi di istruzione e comunicazione:
Se l'Agenzia non ha ricevuto tutte le informazioni relative al contratto del Volontario da parte dell'Agenzia per il Servizio Civile, la richiesta di iscrizione non andrà a buon fine. A partire dalla data di ricevimento da parte dell'Agenzia, e a condizione che sia completa e priva di errori, la domanda viene elaborata entro 10 giorni di calendario.
Il diritto allo "Sconto del 50%" non si presta per un periodo inferiore a un mese. Non è previsto alcun rimborso totale o parziale dei biglietti acquistati per il viaggio in attesa dell'elaborazione della pratica da parte dell'Agenzia. Il Volontario richiedente non potrà richiedere alcun risarcimento o risarcimento per eventuali perdite derivanti da un tempo di elaborazione superiore o inferiore al tempo annunciato o al tempo di consegna di un pass Navigo personalizzato. Il Volontario non potrà richiedere un risarcimento a causa di ritardi nel trasferimento delle sue informazioni contrattuali tra l'Agenzia per il Servizio Civico e l'Agenzia per il Trasporto Solidale, consentendo l'attribuzione dei diritti allo "Sconto del 50%".
4.2 Concretizzazione del diritto alla "Riduzione del 50%"
Il diritto allo "Sconto del 50%" concesso dall'Agenzia deve essere caricato sul pass Navigo personalizzato del titolare per poter essere utilizzato. Questo caricamento viene effettuato sul telefono tramite l'applicazione Île-de-France Mobilités o quelle dei rivenditori ufficiali (https://www.iledefrance-mobilites.fr/revendeurs-officiels), presso uno sportello o un dispositivo di vendita delle reti dei Vettori.
5 - Acquisto e/o utilizzo dei biglietti
Gli abbonamenti Navigo "Sconto del 50%" (Mese o Settimana) possono essere acquistati e caricati sul pass Navigo personalizzato tramite l'applicazione Île-de-France Mobilités o presso i rivenditori ufficiali (https://www.iledefrance-mobilites.fr/revendeurs-officiels), presso una biglietteria o un dispositivo di vendita delle reti dei Vettori, a condizione che sia stato attivato il diritto allo sconto corrispondente su tale abbonamento.
Per conoscere le condizioni di cancellazione e le regole di rimborso, consulta le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo degli abbonamenti Navigo Month e Navigo Week.
5.1 Utilizzo dei biglietti Metro-Treno-RER o dei biglietti Bus-Tram a metà prezzo o Navigo Liberté +: il Titolare dello "Sconto del 50%", se viaggia con biglietti a metà prezzo o con un contratto Navigo Liberté + Tariffa Ridotta, deve essere tassativamente in possesso del proprio abbonamento Navigo sul quale è stato addebitato il diritto allo "Sconto del 50%", e presentarlo in caso di ispezione per giustificare il proprio diritto allo sconto.
Pagamento 5-2: il pagamento del pass Navigo "50% di sconto" e dei biglietti a tariffa ridotta non può essere effettuato tramite voucher Mobility.
Per conoscere i termini di pagamento, consultare le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo degli abbonamenti Navigo Month e Navigo Week.
6 - SCADENZA E RINNOVO DEL DIRITTO ALLO "SCONTO DEL 50%"
Il diritto allo "Sconto del 50%" scade alla fine dell'ultimo mese di contratto del volontario. In caso di proroga del contratto del Titolare, l'Agenzia ne sarà informata. Fornirà automaticamente al Titolare un nuovo diritto a uno "Sconto del 50%". Il Titolare deve obbligatoriamente aggiornare il suo pass Navigo, sul suo telefono tramite l'applicazione Île-de-France Mobilités o quelli dei rivenditori ufficiali (https://www.iledefrance-mobilites.fr/revendeurs-officiels), presso uno sportello o un dispositivo di vendita delle reti dei Vettori, per poterlo utilizzare.
7 - CONVALIDA E CONTROLLO DEI BIGLIETTI
La convalida e il controllo avvengono alle condizioni stabilite nelle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del Navigo Pass.
8-DISPOSIZIONI VARIE
8-1 - Cessazione del diritto allo "Sconto del 50%"
Il diritto allo "Sconto del 50%" decade di pieno diritto, fatte salve le procedure giudiziarie:
- in caso di confisca del pass Navigo per frode del titolare della carta sulle reti,
- in caso di frode accertata nelle informazioni fornite dall'Agenzia per i Servizi Civici (contratto falso, false informazioni riguardanti l'identità del Titolare, ecc.). In questo caso, l'Agence Solidarité Transport sospenderà il diritto allo "Sconto del 50%" inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'ultimo luogo di residenza noto del volontario.
Chiunque continui ad esercitare il diritto allo "Sconto del 50%" dopo la sua sospensione è perseguibile penalmente.
8-2 Sconfitta o Furto
In caso di smarrimento/furto del dispositivo contactless su cui è caricato il pacco, si prega di fare riferimento ai relativi T&C, disponibili sul sito web iledefrance-mobilites.fr.
9 - INFORMATIVA RELATIVA AI DATI PERSONALI
Nell'ambito della "Riduzione del 50%", il trattamento dei Dati Personali del Volontario è effettuato da Île-de-France Mobilités, in qualità di responsabile del trattamento, che si preoccupa della protezione della vita privata e del rispetto della vita personale.
I soggetti interessati per l'esecuzione del trattamento sono:
- Volontari del Servizio Civile di età compresa tra i 16 e i 25 anni;
- Volontari del Corpo Europeo di Solidarietà di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il trattamento non include il reperimento e la gestione dei dati dei legali rappresentanti o degli esecutori. Questi dati sono gestiti e supervisionati al momento dell'acquisto dei pacchetti.
I Dati Personali relativi ai Titolari e ai Volontari, che consentono la loro identificazione, sono di seguito denominati "Dati".
· Île-de-France Mobilités tratta i Dati Personali nell'ambito di:
- l'emanazione e la gestione della legge;
- comunicazione istituzionale e comunicazione commerciale e non commerciale;
- Esecuzione di analisi statistiche.
Inoltre, il trattamento ai fini della prevenzione e della gestione delle fatture non pagate, del furto e dello smarrimento dei biglietti di trasporto, nonché della lotta contro le frodi, può comportare il rifiuto della transazione o la risoluzione del pacco.
· I Vettori trattano i Dati Personali in relazione a:
- la gestione delle operazioni e delle transazioni effettuate sul fronte commerciale del vettore;
- la gestione della validazione e dei dati che ne derivano, in particolare l'invalidità di titoli fraudolenti;
- il contrasto ai reati contro la polizia dei trasportatori, il controllo dei biglietti, l'emissione di multe e il recupero delle multe;
- operazioni di prospezione commerciale e non commerciale nel rispetto delle normative vigenti;
- analisi statistiche per migliorare l'offerta di trasporto e i servizi offerti dai vettori;
- la gestione dei reclami dei clienti relativi all'utilizzo della rete di vettori.
9-1 Trattamento per il quale Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento
9.1.1 Quali dati vengono raccolti?
I Dati raccolti nell'ambito dell'esecuzione del contratto sono i seguenti:
- dati identificativi,
- Dati sulla vita personale,
- dati relativi alla vita professionale,
9.1.2 Perché vengono raccolti i Dati?
I Dati raccolti sono oggetto di un trattamento automatizzato, di cui Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento, e le cui finalità sono elencate nel preambolo dell'articolo 9.
9.1.3 Perché la raccolta e il trattamento di questi Dati sono leciti?
La raccolta e l'elaborazione di questi Dati è possibile:
- sulla base dell'esecuzione del contratto e del consenso del Volontario per: la gestione del contratto/servizio;
- sull'esercizio di una missione di servizio pubblico dell'Île-de-France Mobilités per l'invio di comunicazioni cosiddette istituzionali non commerciali;
- sul consenso del Volontario per l'invio di comunicazioni commerciali.
9-1-4 Per quanto tempo vengono conservati questi dati?
Île-de-France Mobilités conserva i Dati del Volontario per la durata del diritto e l'esecuzione dei contratti, nonché fino alla fine dei termini di prescrizione applicabili.
Al fine di verificare l'idoneità alle condizioni di accesso al biglietto, viene conservato solo il documento d'identità trasmesso dallo spazio personale sul sito iledefrance-mobilites.fr per il tempo necessario alla creazione dell'account e dei servizi associati che richiedono tali documenti.
9.1.5 Chi può avere accesso a questi Dati?
I Dati sono destinati all'Île-de-France Mobilités, Comutitres S.A.S, ai suoi fornitori di servizi e partner contrattuali, alle aziende di trasporto pubblico della regione dell'Île-de-France, ai finanziatori istituzionali, agli istituti di sondaggi e di statistica e alle società che effettuano indagini relative ai trasporti nella regione dell'Île-de-France.
I Dati risultanti dalle operazioni effettuate sui servizi online dei soggetti che offrono Servizi Digitali Multimodali sono destinati a: Île-de-France Mobilités, Comutitres S.A.S, i suoi fornitori di servizi e partner contrattuali e il titolare del Servizio Digitale Multimodale interessato dall'operazione.
9.1.6 Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
I dati relativi ai Volontari sono comunicati a fini di gestione ai subappaltatori dell'Île-de-France Mobilités stabiliti al di fuori dell'Unione Europea (Marocco).
Questi trasferimenti di dati sono regolati da accordi di flusso transfrontaliero stabiliti in conformità con le clausole contrattuali standard emesse dalla Commissione europea o con le norme vincolanti d'impresa (BCR).
9.2 Trattamento di cui i Vettori sono responsabili
9.2.1 Quali dati vengono raccolti?
I Dati raccolti dai Vettori nell'ambito del loro trattamento sono i seguenti:
- dati identificativi,
- dati economici e finanziari,
- dati relativi a reati,
- Dati di convalida.
9.2.2 Perché vengono raccolti i Dati?
I Dati raccolti sono oggetto di trattamento automatizzato, di cui i Vettori sono responsabili del trattamento, e le cui finalità sono elencate nel preambolo dell'articolo 9.
9.2.3 Perché la raccolta e il trattamento di questi Dati è lecito?
Tale trattamento viene effettuato nell'ambito di:
- l'esecuzione del contratto, un obbligo legale (gestione dei reclami dei clienti, controllo e multe),
- il consenso del Titolare del trattamento (prospezione commerciale)
- il legittimo interesse perseguito dal titolare del trattamento (comunicazione non commerciale, comunicazione commerciale di beni e servizi analoghi, studi statistici anonimizzati).
9.2.4 Per quanto tempo i Corrieri conservano questi Dati?
Le regole di conservazione attuate dalla RATP e dalla SNCF sono:
- I Dati sono conservati per un periodo che può variare a seconda delle finalità per le quali sono trattati.
Le tracce nominative dei movimenti (marca temporale - luogo di convalida - numero di tessera) vengono conservate solo per poche ore. Inoltre, i dati sono resi anonimi a fini statistici. Per il monitoraggio della qualità dei pass Navigo viene conservata solo la quantità cumulativa giornaliera di convalide effettuate all'ingresso e/o all'uscita delle nostre reti ferroviarie per il mese in corso e per il mese precedente (senza luogo di convalida).
- I dati necessari per l'elaborazione dei reclami sono conservati per un periodo di tre anni dalla chiusura del fascicolo.
- I dati relativi alle operazioni effettuate sul fronte delle vendite sono conservati per un periodo massimo di due anni, dalla data dell'operazione.
- I dati raccolti nell'ambito dell'accertamento delle infrazioni sono conservati per un periodo massimo di sei anni dalla commissione dell'infrazione, a seconda del tipo di infrazione e del seguito dato.
- I dati raccolti per finalità di prospezione e comunicazione sono conservati per un periodo di tre anni dall'ultimo contatto dell'interessato o fino alla revoca del suo consenso.
I periodi di conservazione dei dati dei trattamenti effettuati dagli altri vettori sono reperibili sul sito web di quest'ultimo.
9.2.5 Chi può avere accesso a questi Dati?
Nell'ambito di questo trattamento, i Dati sono condivisi con i loro subappaltatori, Île-de-France Mobilités e Comutitres S.A.S, solo al fine di effettuare analisi statistiche che consentano loro di migliorare l'offerta di trasporto e i servizi offerti dai Vettori. Vengono comunicati solo i Dati strettamente necessari per effettuare tali analisi statistiche.
Ai fini dell'analisi statistica del traffico, l'Île-de-France Mobilités è il destinatario dei dati di convalida anonimizzati.
9.2.6 Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
I Vettori si impegnano a fare tutto il possibile per evitare trasferimenti al di fuori dell'Unione Europea e del paese di competenza.
Nel caso in cui tali trasferimenti siano previsti per il futuro, i Vettori si impegnano ad assumere garanzie dai loro subappaltatori al fine di assicurare un adeguato livello di protezione dei Dati trasferiti e a vigilare sui trasferimenti con i meccanismi previsti dalla normativa vigente.
9.3 Quali sono i Diritti del Titolare del trattamento sui propri Dati e come possono essere esercitati?
Il titolare del trattamento ha ciascuno il diritto di accedere, rettificare, cancellare, limitare, portare, opporsi per motivi legittimi, definire direttive anticipate relative al destino dei propri Dati dopo la loro morte, nonché il diritto di presentare un reclamo alla CNIL.
Per esercitare i propri diritti, il Titolare del trattamento può inviare la propria richiesta con i dettagli del diritto o dei diritti interessati dalla richiesta, i propri dati di contatto, l'ambito della richiesta (prodotto, account Île-de-France Mobilités o tutti i trattamenti), il numero cliente e gli elementi che dimostrano la propria identità.
Il Titolare del trattamento potrà inviare la richiesta ai seguenti recapiti a seconda del trattamento interessato:
- trattamenti per i quali l'Île-de-France Mobilités è il titolare del trattamento:
· all'indirizzo postale: Île-de-France Mobilités – 39bis 41 rue de Châteaudun – 75009 Parigi,
· o all'indirizzo e-mail: [email protected].
- trattamenti di cui i Vettori sono responsabili del trattamento: il Titolare dell'Account può contattare direttamente i Vettori tramite i loro siti web istituzionali,
- o all'indirizzo postale della RATP: Responsabile della protezione dei dati della RATP – 54 Quai de la Rapée – LAC LT73 – 75599 Paris Cedex 12 o all'indirizzo e-mail: [email protected].
- o all'indirizzo postale SNCF Voyageurs - DPO - Dipartimento legale e di conformità, Campus CAMPRA, 4 rue André Campra CS20012, 93212 SAINT-DENIS CEDEX o tramite un modulo dedicato alle richieste di esercizio della legge online: https://url-c.fr/e/7hy9i
- o all'indirizzo postale dell'OPILE: DPO OPTILE – 32, rue de Caumartin – 75009 Parigi.
Se il Registrante è un minore di età inferiore ai 15 anni o un adulto sotto tutela o tutela, il suo rappresentante legale può esercitare tutti i diritti elencati. Sarà richiesta la prova della rappresentanza legale del minore o dell'adulto protetto.
10 – MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
Île-de-France Mobilités può modificare le presenti condizioni generali in qualsiasi momento. La versione in vigore è pubblicata nella raccolta degli atti amministrativi dell'Île-de-France Mobilités ed è consultabile sul sito web iledefrance-mobilites.fr.
Le traduzioni dei T&C sono solo a scopo informativo. I T&C in francese fanno fede in tribunale.