2 - Presentazione e utilizzo
Il biglietto magnetico t+ è un biglietto di cartone venduto singolarmente e venduto in carnet da dieci biglietti a tariffa ridotta.
2.1. Il biglietto magnetico t+ può essere utilizzato sulla rete di trasporto pubblico sotto la giurisdizione dell'Île-de-France Mobilités e consente di viaggiare su:
· Linee della metropolitana da 1 a 13, tutte le stazioni della linea 14 ad eccezione delle stazioni di Saint-Denis Pleyel e Villejuif Gustave Roussy, che non dispongono di validatori magnetici all'ingresso della rete, e della stazione ORLY, che si trova nella zona dell'aeroporto (tariffa specifica).
· le sezioni di Parigi (zona 1) delle linee RER / ferroviarie;
· linee di autobus oggetto di un accordo con l'Île-de-France Mobilités e per le quali è applicabile la tariffa Ile-de-France;
· le linee tranviarie (escluso il tram T11) e la linea Tzen;
· la funicolare di Montmartre;
· Filéo;
· Linee di autobus con tariffe a lunga percorrenza. I corsi devono essere interamente svolti nell'Île-de-France.
2.2. Il biglietto t+ non consente di viaggiare:
· Orlyval, RoissyBus, Orlybus,
· Linea 14: stazioni di Saint-Denis Pleyel, Villejuif Gustave Roussy (all'ingresso della rete) e Orly nella zona dell'aeroporto (tariffa specifica)
· Linee di tram T10 e T11,
· Tram T1 che non dispongono di validatore magnetico
· il TGV, o sulle linee che non applicano le tariffe dell'Ile-de-France (in particolare navette aeroportuali e autobus turistici).
Il biglietto magnetico t+ è valido su tutta la rete Île-de-France Mobilités, a condizione che le attrezzature degli autobus e dei tram e l'accesso alla metropolitana o alla RER ne consentano la convalida. Le validatrici magnetiche di biglietti sono destinate a scomparire gradualmente. In assenza di validatori magnetici e indipendentemente dalla modalità di trasporto, il passeggero deve essere in possesso di un biglietto dematerializzato per essere in regola.
2.3. Corrispondenza autorizzata
Una volta convalidato, il biglietto magnetico t+ consente, senza limiti di distanza, i seguenti collegamenti:
· Collegamenti metro-metro, RER/treno, RER/RER, treno/metro/RER e metro/treno a Parigi senza fermarsi
· ad eccezione dei collegamenti con strada pubblica tramite i sentieri segnalati per 1h30;
· Trasferimenti tra le linee di autobus, e tra queste linee e le linee tranviarie, per un periodo di 1h30 tra la 1a e l'ultima convalida, fatte salve le seguenti disposizioni:
- Non sono consentite corse di ritorno e interruzioni sulla stessa linea di autobus, tram o Tzen con lo stesso biglietto magnetico t+.
- Sulla funicolare di Montmartre, il biglietto magnetico t+ consente di effettuare un viaggio (salita o discesa), senza alcun trasferimento.
2.4. Linee con tariffe "a lunga percorrenza"
L'utilizzo di linee identificate come "linee a lunga percorrenza" (linee che si caratterizzano per un utilizzo occasionale prevalentemente su tratte a lunga percorrenza via autostrada, tra cui alcune delle linee precedentemente note come linee a tariffa speciale e Noctilien che non sono state riclassificate come tariffe standard) richiede la convalida di due biglietti t+. I trasferimenti tra le linee di autobus con tariffe normali o "a lunga percorrenza" sono consentiti per 1 ora e 30 minuti tra la prima e l'ultima convalida. In caso di trasferimento tra un autobus a tariffa normale e un autobus a lunga percorrenza, è necessario convalidare un nuovo biglietto t+ nell'autobus con tariffa a lunga percorrenza oltre al biglietto t+ che consente il trasferimento.
3 – Prezzi
3.1. Il prezzo del biglietto magnetico t+ è fissato dall'Île-de-France-Mobilités. Può essere consultato:
- sul sito web iledefrance-mobilites.fr, alla voce "Prezzi"
- sui manifesti nei luoghi di trasporto
- sul sito web per il calcolo del percorso (iledefrance-mobilites.fr) con l'indicazione del prezzo unitario di un viaggio
- sulla guida tariffaria Île-de-France Mobilités
- sui siti web e sulle applicazioni dei Vettori che offrono il servizio di acquisto
3.2 Il carnet di biglietti a tariffa ridotta può essere venduto solo agli utenti con diritto a tariffa ridotta. Il carnet di biglietti t+ scontato continuerà ad essere venduto al botteghino.
4 – Acquisto
4.1. Il biglietto t+ viene venduto:
- dai Vettori debitamente autorizzati a tal fine dall'Île-de-France Mobilités,
- presso le biglietterie e sui distributori automatici dei Corrieri in versione cartone,
- presso i rivenditori autorizzati.
4.2. Il libretto t+ in versione dematerializzata è disponibile presso i distributori automatici dei Vettori o tramite le applicazioni telefoniche che offrono il servizio di acquisto.
Tutto quello che c'è da sapere sul biglietto dematerializzato
5 – Convalida
5.1. Il titolare di un biglietto magnetico t+ deve convalidare sistematicamente il proprio biglietto sui dispositivi di convalida dei Vettori prima di ogni viaggio al momento dell'ingresso nella rete e/o dell'imbarco sul veicolo, ma anche, se del caso, al momento della coincidenza e dell'uscita dalla rete ferroviaria, pena l'accusa di violazione.
5.2. La convalida del biglietto magnetico t+ consente il viaggio di una sola persona.
5.3 IDFM non garantisce l'uso di biglietti magnetici in tutte le stazioni a causa dell'implementazione di nuovi validatori e nuove biglietterie automatiche completamente elettroniche. Di conseguenza, i biglietti magnetici possono essere utilizzati come ultima risorsa in assenza di pass Navigo Easy o telefoni compatibili.
6 - Servizio post-vendita
Una volta venduti singolarmente o in carnet, i biglietti magnetici t+ non vengono né scambiati né rimborsati, a meno che non vi sia un'anomalia tecnica che dia diritto a un cambio (ad esempio smagnetizzazione), operazione che può essere effettuata presso le biglietterie di tutti i vettori, gli sportelli RATP e le biglietterie SNCF.
7 - Controllo biglietti
In caso di controllo, l'utente deve presentare il biglietto t+ in buone condizioni e convalidato.
L'accertamento del mancato rispetto dei principi di convalida sistematica (articolo 0) comporta il pagamento di un'indennità forfettaria e di eventuali diritti amministrativi connessi, conformemente alla normativa applicabile ai servizi di trasporto pubblico di passeggeri nell'Île-de-France.
Se l'autore del reato non paga l'impresa di trasporto entro due mesi dal reato, è tenuto a pagare la multa forfettaria maggiorata riscossa dall'Erario (articolo 529-5 del codice di procedura penale).
I biglietti a tariffa ridotta devono essere presentati accompagnati da un documento che dia diritto allo sconto o da un abbonamento Navigo caricato con lo sconto del 50% o dello sconto solidale del 75%. La mancata presentazione di tale documento o la riduzione del pass Navigo Iors di un controllo comporterà il pagamento di un'indennità forfettaria in conformità con la normativa applicabile ai servizi di trasporto pubblico di passeggeri.
8 – Dati personali
L'utilizzo di un biglietto magnetico t+ è completamente anonimo. Non comporta alcuna raccolta e trattamento di dati personali.
9 - Modifiche alle condizioni generali di vendita e di utilizzo
L'Île-de-France Mobilités e i vettori si riservano il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo. In questo caso, le nuove condizioni generali saranno portate a conoscenza dei clienti mediante pubblicazione nella raccolta degli atti amministrativi dell'Île-de-France Mobilités, nonché mediante affissione sui siti iledefrance-mobilites.fr, optile.com, ratp.fr, transilien.com e/o negli autobus e/o nelle stazioni e/o nei tram.
La legge applicabile in caso di controversia è la legge francese dinanzi ai tribunali francesi competenti. Le traduzioni dei T&C sono solo a scopo informativo. I T&C in francese fanno fede in tribunale.