Autobus

Strutture bus dedicateAulnay > Sevran > Villepinte > Tremblay

Scopri i risultati della consultazione

Pubblicato su

  -  

Aggiornato il

CONSULTAZIONE PRELIMINARE DEL PROGETTO BUS ENTRE SEINE: CIFRE CHIAVE DELLA PARTECIPAZIONE

Dal 20 settembre al 22 ottobre 2021, Île-de-France Mobilités e i partner del progetto hanno organizzato la consultazione preliminare del progetto per lo sviluppo delle corsie preferenziali per gli autobus di Aulnay, Sevran, Villepinte e Tremblay-en-France, che mira a migliorare i viaggi in autobus tra le stazioni di Aulnay, Sevran Beaudottes e Vert Galant. E' stata l'occasione per informare gli abitanti e gli utenti del trasporto pubblico del settore e per avviare un dialogo con loro attraverso il seguente sistema: 4 incontri sul campo, 2 laboratori-passeggiate, volantini con voucher T distribuiti in tutto il settore, un modulo accessibile direttamente dal sito web del progetto.

Trova i risultati della consultazione e la sua sintesi

La raccolta di diversi contributi da parte del pubblico ha permesso a Île-de-France Mobilités di comprendere meglio le aspettative del territorio e di trarre dalla consultazione i principali insegnamenti utili per il proseguimento del progetto. In sintesi, i principali elementi mantenuti sono:

UN PROGETTO TANTO ATTESO

  • Elevate aspettative degli utenti per il miglioramento dell'esperienza dei passeggeri
  • Desiderio di condividere gli usi e sviluppare modalità di trasporto morbide
  • apprensione per i fastidi associati al lavoro
  • Mantenimento del sistema di consultazione e informazione

ED ORA?

Il 25 maggio 2022 il consiglio di Mobilités dell'Île-de-France ha adottato la relazione di consultazione sul progetto di sviluppo delle corsie riservate agli autobus di Aulnay, Sevran, Villepinte e Tremblay-en-France e ha deciso di proseguire il progetto, tenendo conto delle discussioni svoltesi durante la consultazione. Il team proseguirà gli studi tecnici per affinare il progetto. Il pubblico sarà poi consultato sulla base di un progetto più dettagliato nell'ambito di un'inchiesta pubblica entro la fine del 2023-2024. Dopo questa fase, se il Prefetto dichiara il progetto di interesse pubblico, gli studi progettuali proseguiranno parallelamente alle acquisizioni dei terreni necessari per la realizzazione del progetto.