Questo progetto mira a migliorare gli spostamenti degli utenti in tre stazioni che si stanno strutturando per l'Île-de-France: la Gare de Lyon, la stazione di Bercy-Bourgogne-Pays d'Auvergne e la Gare d'Austerlitz.
Finanza
109 milioni di euro (valore 2018)
La gestione del progetto degli studi è effettuata da Île-de-France Mobilités, fino al piano di massima, in consultazione con lo Stato, la Regione Île-de-France, la città di Parigi, i municipi del 5°, 12° e 13° arrondissement e gli operatori (SNCF e RATP).
Questi attori garantiscono il finanziamento degli studi di fattibilità fino alla consultazione. Île-de-France Mobilités, l'autorità per la mobilità sostenibile dell'Île-de-France, garantisce il rispetto del programma, del calendario e dei costi dell'intero progetto.
- Île-de-France Mobilités è l'unica autorità organizzatrice per la mobilità sostenibile nell'Île-de-France. Immagina, organizza e finanzia il trasporto pubblico per tutti i residenti dell'Ile-de-France. Il suo obiettivo: migliorare la mobilità e il servizio fornito ai passeggeri pilotando questo progetto insieme agli altri attori.
- La regione Île-de-France cofinanzia progetti per la ristrutturazione e lo sviluppo di grandi hub multimodali.
Per migliorare i viaggi degli utenti della Gare de Lyon, della Gare de Bercy e della Gare d'Austerlitz, contribuisce per il 52,5% al finanziamento degli studi.
L'obiettivo è quello di anticipare l'arrivo di nuovi flussi di passeggeri, di rendere questi hub più accessibili, leggibili e sicuri, ma anche di sviluppare i nuovi servizi attesi dagli utenti. - Nell'ambito del CPER 2015-2020, lo Stato investe nell'ammodernamento e nello sviluppo della rete esistente nella regione dell'Île-de-France. Contribuisce così a migliorare le condizioni di trasporto dei residenti nell'Ile-de-France. Lo Stato finanzia il 22,5% degli studi del progetto.
Attori
Questa consultazione coinvolge la città di Parigi, la RATP e la SNCF. Questi attori lavorano quotidianamente nelle vostre stazioni per organizzare tutti i viaggi.
Gli insegnamenti tratti dalla consultazione costituiranno inoltre, per ciascuna delle stazioni, un valido supporto per i progetti di sviluppo elaborati da ciascuna delle parti interessate (SNCF, RATP, Città di Parigi).