17 maggio: mobilitati insieme contro la fobia LGBT

Vero e proprio spazio pubblico, il trasporto pubblico nella regione dell'Ile-de-France rappresenta più di 9 milioni di viaggi giornalieri.

Il 17 maggio 2025, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, l'Île-de-France Mobilités, la Regione Île-de-France, la RATP e la SNCF uniscono le forze per ricordare a tutti l'importanza del rispetto per tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale.

I trasporti sono aperti a tutti e devono rimanere uno spazio di libertà che permetta a tutti di viaggiare senza paura.

La lotta contro la fobia LGBT è 365 giorni all'anno

Questa campagna è una delle tante iniziative realizzate in tutta la regione con la realizzazione di azioni a favore del rispetto delle diversità.

Ad esempio, gli agenti della reception e della sicurezza sono formati per affrontare situazioni di inciviltà, in qualsiasi forma esse assumano e per intervenire a tutela dei passeggeri.

La RATP e la SNCF hanno formato i loro team operativi alle sfide della diversità e della non discriminazione in modo divertente ed educativo.

L'Île-de-France Mobilités, in qualità di autorità organizzatrice della mobilità sostenibile, si impegna a diffondere e finanziare la campagna di lotta contro l'omofobia e la transfobia in tutta la rete dei trasporti dell'Île-de-France.

La regione, un attore impegnato nella lotta contro l'omofia

Tali azioni sostengono le misure messe in campo dalla Regione per contrastare l'omofobia e ogni forma di discriminazione:

  • sostegno alle associazioni, con un bando a sostegno di associazioni impegnate nella lotta all'omofobia, come SOS Homophobie, Ravad (La Rete di Assistenza alle Vittime di Aggressioni e Discriminazioni) o Le Refuge, che accoglie giovani isolati e rifiutati dalle loro famiglie in seguito all'annuncio della loro omosessualità;
  • il sostegno a eventi, come la Pride March, che ha celebrato il suo 20° anniversario nel 2019;
  • sensibilizzare i giovani, in particolare con il Centro regionale per l'informazione e la prevenzione dell'AIDS e per la salute dei giovani, che offre una selezione di strumenti per affrontare l'omosessualità e prevenire l'omofobia tra gli oltre 120.000 adolescenti della regione Ile-de-France.

Lo sapevi?

L'Île-de-France è la prima regione della Francia a firmare la carta dell'associazione l'Autre Cercle, che stabilisce le migliori pratiche da adottare nella lotta contro l'omofobia e, più in generale, la discriminazione legata all'orientamento sessuale.

Sostegno ad associazioni ed eventi, sensibilizzazione dei giovani, scopri nel dettaglio l'azione della Regione Solidarietà nella lotta all'omofobia e alla transfobia :

Mezzi concreti a disposizione di tutti per agire

Il nostro numero di emergenza, 3117

Se sei vittima o testimone di una situazione che mette a rischio la tua sicurezza o quella di altri viaggiatori, chiama il numero di segnalazione 3117 o invia un SMS al 31177, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Presenza di terminali di chiamata e agenti

Tra gli strumenti di reportistica, sono presenti anche i terminali di chiamata e gli agenti presenti in tutte le stazioni e stazioni.

La Regione Île-de-France, Île-de-France Mobilités, RATP e SNCF Transilien ricordano che è importante denunciare rapidamente un'aggressione, portare i fatti commessi all'attenzione della polizia e sporgere denuncia alla polizia. Questo può aiutare a fermare questo tipo di atto.