Aria condizionata per un miglior comfort

L'Île-de-France Mobilités continua l'implementazione dell'aria condizionata nei trasporti. Metropolitana: il 35% dei treni sarà climatizzato nel 2019, il 60% nel 2025. Treni: il 66% dei treni sarà climatizzato nel 2019, il 90% nel 2025. Tram: il 90% dei treni è dotato di aria condizionata nel 2019 e il 100% nel 2025.
Consegna di treni con aria condizionata
I nuovi treni già consegnati e in fase di consegna beneficiano di numerosi miglioramenti per migliorare il comfort dei passeggeri, tra cui l'aria condizionata.
Questi includono il Regio2N (per le linee D, R e N), la RER NG (per le linee D ed E), ma anche i treni Francilien, che continuano a essere impiegati sulle linee J, L e P con 3 treni con aria condizionata schierati ogni mese. Sulla linea C, alcuni treni sono già dotati di aria condizionata.

Entro il 2025 saranno 1200 i treni climatizzati, 17 miliardi di euro investiti nell'acquisto di nuovi treni tra il 2018 e il 2030.
Ristrutturazione di treni dotati di ventilazione refrigerata
I treni che sono già stati rinnovati o che saranno presto rinnovati sulle linee RER A e B beneficiano della ventilazione refrigerata.
Questo sistema utilizza l'aria esterna per produrre una differenza di pochi gradi con la temperatura esterna. Si attiva automaticamente tramite sonde, a seconda della temperatura.
Si consiglia di tenere chiusi i finestrini durante il viaggio a bordo di treni ricondizionati con ventilazione refrigerata attivata, in quanto la loro apertura rende inefficace questo sistema.
Nell'ambito della ristrutturazione dei treni delle linee C e D sono previste migliorie per ridurre l'impatto del calore a bordo, come speciali filtri sui finestrini che saranno apribili e una modifica tecnica dei tetti dei treni.
Aria condizionata negli autobus in Île-de-France

A partire dal 2019, tutti gli autobus ordinati saranno dotati di aria condizionata
Oggi, un autobus su tre è climatizzato nell'Île-de-France e tutti gli autobus ordinati da Île-de-France Mobilités da quest'anno saranno climatizzati.Questa decisione fa seguito ai lavori intrapresi in consultazione con FNAUT, volti a definire le condizioni di comfort climatico adattate ai diversi tipi di autobus.