Autobus

Servizi dedicati al busArgenteuil > Bezons > Sartrouville > Cormeilles

SCOPRI I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE

Pubblicato su

  -  

Aggiornato il

Data di pubblicazione: 1 ottobre 2018

CONSULTAZIONE PRELIMINARE DEL PROGETTO BUS ENTRE SEINE: CIFRE CHIAVE DELLA PARTECIPAZIONE

Dal 19 marzo al 20 aprile 2018, Île-de-France Mobilités e i partner del progetto hanno organizzato la consultazione preliminare del progetto Bus Entre Seine, che mira a migliorare il viaggio in autobus tra il Pont de Bezons e le stazioni di Argenteuil, Sartrouville e Cormeilles-en-Parisis. È stata l'occasione per informare gli abitanti e gli utenti del trasporto pubblico del settore e per avviare un dialogo con loro attraverso il seguente sistema: 3 incontri sul campo, 2 incontri pubblici, volantini con voucher T distribuiti in tutto il settore, un modulo accessibile direttamente dal sito del progetto, oltre a una mappa partecipativa che consente di inviare un avviso geolocalizzato.

I risultati della consultazione e la relativa sintesi sono disponibili qui

UN PROGETTO TANTO ATTESO

La raccolta di diversi contributi da parte del pubblico ha permesso a Île-de-France Mobilités di comprendere meglio le aspettative del territorio e di trarre dalla consultazione i principali insegnamenti utili per il proseguimento del progetto. In sintesi, i principali elementi mantenuti sono:

Un progetto previsto per migliorare il funzionamento della rete di autobus esistente e servire quartieri strategici o in evoluzione, anche se un prolungamento della tramvia T2 sarebbe stato considerato da alcuni più ambizioso.
Punti di attenzione sullo sviluppo delle corsie dedicate agli autobus: quali impatti sulla circolazione stradale e sulla sosta, quali esigenze di suolo, modalità di condivisione con altre modalità, quale posizionamento delle stazioni, ecc.?
Richieste di chiarimenti sulle misure volte a facilitare la circolazione degli autobus nel traffico generale verso le stazioni di Sartrouville e Cormeilles-en-Parisis.
Un progetto da concepire tenendo conto delle sfide degli spostamenti sul territorio, che prevede la ristrutturazione della rete di autobus intorno al progetto, la modifica delle frequenze e degli orari di alcune linee, la vigilanza sul funzionamento del T2 e l'intermodalità al Pont de Bezons.
Aspettative sulle modalità di prosecuzione del progetto: vigilanza sulla minimizzazione dell'impatto delle opere e desiderio di una rapida messa in servizio del progetto per quanto riguarda le sfide degli spostamenti.

ED ORA?

Il 9 ottobre 2018 il Consiglio Mobilités dell'Île-de-France ha adottato la relazione sulla consultazione del progetto Bus entre Seine e ha deciso di proseguire il progetto, tenendo conto delle discussioni svoltesi durante la consultazione. Il team proseguirà gli studi tecnici per affinare il progetto. Entro il 2020 il pubblico sarà poi consultato sulla base di un progetto più dettagliato nell'ambito di un'inchiesta pubblica. Dopo questa fase, se il Prefetto dichiara il progetto di pubblica utilità, verranno effettuati studi dettagliati e le acquisizioni di terreni necessarie per la realizzazione del progetto.