- 2017: Consultazione
- 2019: Diagramma schematico
- 2020: Progetto preliminare
- 2022: Avvio dei lavori
- Orizzonte 2024: Committenza
Finanza
- Il costo dei lavori per rendere accessibile la stazione è di 60 milioni di euro;
- La prosecuzione dello sviluppo del nodo di interscambio è stimata, in questa fase degli studi, in 14 milioni di euro.
Attori
La gestione dei lavori di accessibilità della stazione è assicurata dalla SNCF e dall'Île-de-France Mobilités, in consultazione con lo Stato e la Regione Île-de-France.
La gestione degli studi per il nodo di interscambio è assicurata da Île-de-France Mobilités, in consultazione con le autorità locali (Dipartimento di Seine-Saint-Denis, Città di Saint-Denis e EPT Plaine Commune) e gli operatori (SNCF Réseau et Mobilités e RATP).
Île-de-France Mobilités, l'autorità per la mobilità sostenibile dell'Île-de-France, garantisce il rispetto del programma, del calendario e dei costi dell'intero progetto.