Tram

EstensioneGiardino parigino > stazione di Clamart

Scopri il progetto

L'estensione in 3 obiettivi

Migliore connessione con il territorio
alla rete di trasporto pubblico dell'Île-de-France, in particolare offrendo un nuovo collegamento con la futura linea 15 della metropolitana
Decuplicare l'uso dei trasporti pubblici
nel sud del dipartimento dell'Hauts-de-Seine grazie a un mezzo di trasporto privo di emissioni di carbonio
Sostenere lo sviluppo
del territorio affidandosi al trasporto pubblico

Un percorso in galleria

Dal 27 febbraio al 24 aprile 2023, la consultazione preliminare sul prolungamento del tram T10 ha permesso di presentare, illuminare e discutere settore per settore due scenari:

  • Lo scenario "baseline", nelle gallerie;
  • Lo scenario "alternativo", in superficie.

Alla luce dei molteplici scambi con il pubblico, l'Île-de-France Mobilités ha deciso di proseguire gli studi sullo scenario del tunnel e di scartare lo scenario di superficie.

La cosiddetta fase di "consultazione continua", iniziata a fine 2023, ha ora l'obiettivo di affinare progressivamente il progetto di ampliamento della galleria e le condizioni per la sua integrazione nel territorio, sezione per tratta e in ogni settore.

Dove?

Questo percorso passa attraverso un tunnel dopo la stazione Jardin Parisien e prosegue sotto la foresta di Meudon e la città di Clamart.

Che cosa?

3 nuove stazioni:

  • Municipio di Clamart
  • Centro di Clamart, vicino al Parc de la Maison Blanche
  • Stazione di Clamart

2 opere accessorie:

  • Bois de Clamart (settore corsi sportivi)
  • Settore Lazare Carnot

Quando la distanza tra due stazioni successive è superiore a 800 metri, è necessario installare una struttura cosiddetta "annessa" che consenta l'accesso di emergenza alla galleria in caso di incidente e in grado di ventilare ed estrarre i fumi dalla galleria.

Come?

La partenza è offerta dalla stazione "Jardin Parisien", in un ambiente in leggera pendenza, adatto per l'avvio ottimale di una galleria. Immediatamente a nord della stazione "Jardin Parisien", il tram avrebbe iniziato la sua discesa per seppellirsi a una profondità di circa 15 metri rispetto al terreno naturale.

Per ridurre al minimo i rischi geotecnici, il percorso eviterebbe il più possibile le cave sotterranee, o passerebbe sotto di esse se non è possibile evitarle. Particolare attenzione è rivolta anche alle possibili interfacce con altri elementi presenti nel seminterrato (parcheggi sotterranei, fondazioni di edifici, ecc.).