• Pagina iniziale
  • ...
    • Mappa della rete
    • Progetti e opere di ingegneria
  • Tram T10 – Prolongement à Gare de Clamart
  • Le vostre domande
Tram

EstensioneJardin Parisien > Gare de Clamart

Home

Scopri il progetto

Dialogo

Mediateca

Le vostre domande

Le vostre domande

Puoi sempre contribuire e porre le tue domande tramite la casella di contatto qui sotto! L'Île-de-France Mobilités si impegna a pubblicare regolarmente sul sito le risposte che possono essere fornite durante la consultazione.
Fai una domanda

  • Perché lo scenario in superficie non è stato preso in considerazione al termine della consultazione preliminare?
  • Come è stato progettato il collegamento con la linea N e la futura linea 15 della metropolitana?
  • Quali sono i termini di costruzione del tunnel?
  • Come vengono scelte le potenziali ubicazioni delle stazioni?
  • Quali sono i prossimi passi della consultazione?
    • Quali sono i principali obiettivi del progetto di estensione del tram T10?
    • Qual è l'itinerario e la durata dello scenario previsto?
    • Qual è il costo del progetto e come viene finanziato?
    • In che modo l'estensione del tram T10 completerebbe la rete di trasporto pubblico locale?
    • Quanto tempo ci vorrà per collegare il capolinea del futuro tram T10 e la stazione della futura linea 15 della metropolitana?
    • Qual è il costo complessivo del lavoro?
    • Quali sono i termini di costruzione del tunnel?
    • E' possibile iniziare la discesa della tramvia verso l'imbocco della galleria dal ponte RD906 sfruttando il passaggio sotto la tramoggia in modo da limitare i fastidi?
    • Come vengono individuate le esigenze di terreno per effettuare l'operazione?
    • Come vengono scelte le potenziali ubicazioni delle stazioni?
    • Perché proporre due stazioni intermedie sul prolungamento del T10 e quali sono i benefici attesi?
    • Perché una stazione nell'area dell'ex "Marionnaud"?
    • Quale sarà la profondità della stazione prevista nell'area dell'ex "Marionnaud" e qual è il perimetro previsto per la sua costruzione?
    • Perché è necessaria una stazione posteriore al capolinea della Gare de Clamart?
    • Quanto sarà profondo il tunnel nel quartiere della stazione?
    • Cosa è previsto se si osservano difetti dopo il passaggio della fresa per tunnel?
    • Quali sarebbero le dimensioni e la posizione della stazione posteriore?
    • Come verrà scelta la posizione della dependance tra il centro città e la stazione?
    • Dove si troverebbe la struttura ausiliaria necessaria tra le stazioni "Centro" e "Gare"?
    • Nel caso di una galleria a doppia canna, le strutture ausiliarie verso il centro e la stazione di Clamart verrebbero rimosse?
    • Come è stato progettato il collegamento con la linea N e la futura linea 15 della metropolitana?
    • Perché non allestire le strutture accessorie nello spazio pubblico piuttosto che prendere in considerazione gli espropri?
    • Come verranno effettuate le acquisizioni di terreni?
    • Ci saranno disturbi (rumore, vibrazioni) durante il funzionamento del tram e della linea 15, soprattutto per le proprietà vicino a queste 2 linee?
    • Qual è la frequenza stimata del T10 esteso?
    • Perché lo scenario in superficie non è stato preso in considerazione al termine della consultazione preliminare?
    • Come vengono prese in considerazione le carriere nel settore?
    • Ci saranno espropri degli abissi?
    • Il tram T10 è su rotaie o ruote?
    • Qual è lo stato della consultazione?
    • Quali sono i prossimi passi della consultazione?
    • Qual è il processo di studio e come porta al progetto portato all'inchiesta pubblica?
    • Come spostarsi tra i settori del municipio di Clamart e Béclère durante i lavori di discarica?
    • Come intende tenere conto del traffico nel quartiere e garantire il mantenimento degli autobus e del traffico stradale?
    • Ci saranno disturbi (rumore, vibrazioni, deterioramento delle case) durante i lavori sulla fresa per tunnel e la costruzione delle strutture?
    • Quanto tempo durerà il lavoro?
    • Come verranno utilizzati i veicoli pesanti per svolgere i lavori?