EstensioneGiardino parigino > stazione di Clamart
Qual è il processo di studio e come porta al progetto portato all'inchiesta pubblica?
Pubblicato su
Gli studi in corso, denominati "studi preliminari", sono organizzati in due fasi:
- La prima fase ha l'obiettivo di effettuare un'analisi comparativa multicriterio delle opzioni studiate (ingresso in galleria, ubicazione delle stazioni, configurazione del capolinea, ecc.), alla luce degli studi tecnici e delle osservazioni espresse nell'ambito della consultazione sul progetto. L'analisi è stata presentata in occasione dei seminari di consultazione di febbraio/marzo 2025, settore per settore.
- La seconda fase ha l'obiettivo di approfondire tecnicamente l'inserimento e la progettazione delle strutture per le opzioni preferenziali, al fine di convergere verso un unico scenario di estensione che sarà presentato all'inchiesta pubblica. La scelta delle opzioni selezionate per ulteriori approfondimenti al termine della prima fase di studi sarà oggetto di arbitrato con le comunità partner del progetto, che saranno presentate al pubblico entro l'estate del 2025.
L'intero processo, dagli studi all'inchiesta pubblica, è accompagnato da una continua consultazione sotto l'egida di un garante della Commissione Nazionale per il Dibattito Pubblico (CNDP).
Per maggiori dettagli sul metodo e sulla governance si rimanda alla scheda didattica "Il processo di studio di un progetto infrastrutturale".