In diretta dal cantiere
Pubblicato su
Proseguono i lavori lungo tutto il tracciato per completare la realizzazione del prolungamento del Tram T13. Proseguono i lavori di concessione per la deviazione delle reti idriche, elettriche, del gas e internet esistenti situate sotto la futura banchina tranviaria, in particolare nel centro della città di Poissy e nel quartiere di Saint-Exupéry.
Inoltre, stanno iniziando i lavori preparatori per preparare il terreno per la creazione di attrezzature e infrastrutture per la futura tramvia e sono in corso in diversi luoghi:
- Nella foresta di Saint-Germain, all'altezza del Mare aux Bœufs, è in fase di allestimento un campo base. Nei prossimi mesi, il ponte esistente sarà demolito e ricostruito per consentire un duplice utilizzo: facilitare il passaggio di escursionisti e golfisti garantendo al contempo una continuità ecologica per gli animali del bosco.
- Al livello dell'ex stazione della Grande Ceinture de Poissy, il terreno è attualmente in fase di preparazione per ospitare un campo base, al fine di ospitare le squadre e facilitare il buon funzionamento del sito.
- La piazza Jean-Moulin diventa uno spazio di stoccaggio temporaneo e sarà oggetto di una successiva riqualificazione.
- Su Boulevard Gambetta, oltre ai lavori di concessione, è stato demolito un edificio e sono in corso diversi interventi di riqualificazione per i residenti locali, tra cui la rimozione di alcune recinzioni.
- Alla fine di Rue Saint-Sébastien, molto vicino a Rue Adrienne Bolland, è stato allestito un campo base per orchestrare i lavori in questa zona. Attualmente è in costruzione un muro lungo il Clos Saint-Exupéry per sostenere i binari ferroviari dove corre la RER A.
- Nella foresta, tra Poissy e Achères, il Saut-de-Mouton (ponte che attraversa i binari della ferrovia) è stato completamente riqualificato per adattarsi al passaggio del futuro tram.