L'inchiesta pubblica mirava a:
- garantire che il pubblico sia informato presentando le caratteristiche del progetto, le condizioni per la sua integrazione nel suo ambiente, i suoi impatti e le misure per porvi rimedio;
- Raccogliere l'espressione del maggior numero possibile di persone al fine di garantire che siano prese in considerazione nella valutazione del progetto;
- Rendere compatibile il piano urbanistico intercomunale locale dell'esercizio pubblico Paris Est Marne & Bois: si tratta di modificare e rendere coerente il presente documento con il progetto;
- In definitiva, consentire che le osservazioni e le proposte ricevute nel corso dell'indagine siano prese in considerazione dalla commissione d'inchiesta e dal titolare del progetto;
- Consentire alle autorità competenti di decidere in merito all'utilità pubblica del progetto.
L'inchiesta pubblica si è svolta dal 14 ottobre al 13 novembre 2024. Per questa inchiesta pubblica condotta dalla prefettura di coordinamento di Val-de-Marne, la commissione d'inchiesta indipendente è stata nominata dal tribunale amministrativo di Melun.