Autobus

Nuova lineaVal de Fontenay < > Chelles - Gournay

L'inchiesta pubblica dal 14 ottobre al 13 novembre 2024

L'inchiesta pubblica è una procedura codificata, preliminare a decisioni importanti o all'attuazione di operazioni di pianificazione territoriale, sia di origine pubblica che privata, con l'obiettivo di garantire l'informazione e la partecipazione del pubblico.

L'inchiesta pubblica mirava a:

  • garantire che il pubblico sia informato presentando le caratteristiche del progetto, le condizioni per la sua integrazione nel suo ambiente, i suoi impatti e le misure per porvi rimedio;
  • Raccogliere l'espressione del maggior numero possibile di persone al fine di garantire che siano prese in considerazione nella valutazione del progetto;
  • Rendere compatibile il piano urbanistico intercomunale locale dell'esercizio pubblico Paris Est Marne & Bois: si tratta di modificare e rendere coerente il presente documento con il progetto;
  • In definitiva, consentire che le osservazioni e le proposte ricevute nel corso dell'indagine siano prese in considerazione dalla commissione d'inchiesta e dal titolare del progetto;
  • Consentire alle autorità competenti di decidere in merito all'utilità pubblica del progetto.

L'inchiesta pubblica si è svolta dal 14 ottobre al 13 novembre 2024. Per questa inchiesta pubblica condotta dalla prefettura di coordinamento di Val-de-Marne, la commissione d'inchiesta indipendente è stata nominata dal tribunale amministrativo di Melun.

Come partecipare

Dal 14 ottobre al 13 novembre 2024 vi sono state proposte diverse modalità di partecipazione per esprimere la vostra opinione sul progetto Bus Bords de Marne.

Vuoi sapere tutto sul progetto?

Tutti i documenti che compongono il fascicolo istruttorio sono stati messi a disposizione per la consultazione nel corso dell'istruttoria sulla piattaforma dedicata. Ora possono essere consultati sulla mediateca di questo sito.

Informati

Partecipare

  • I registri cartacei erano disponibili nei municipi del percorso, in prefettura e durante gli uffici mobili.
  • Un registro digitale era disponibile sul portale dedicato.
  • Avete potuto inviare le vostre opinioni alla commissione d'inchiesta via e-mail: [email protected] o per posta: al presidente della commissione d'inchiesta del progetto Bus Bords de Marne
    Prefettura di Val-de-Marne
    DCPPAT/BEPUP
    21/29 Avenue du Général de Gaulle
    94000 Créteil

Sostituzione

  • Incontro pubblico
    Martedì 5 novembre 2024 alle 19:30
    Neuilly-sur-Marne
    Municipio - Sala matrimoni al 1° piano

Uffici della commissione d'inchiesta

Municipio di Perreux-sur-Marne, al primo piano, nella sala delle commissioni:

  • Martedì 15 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
  • Lunedì 28 ottobre dalle 8:30 alle 11:30
  • Mercoledì 13 novembre dalle 14.30 alle 17.30

 

Città di Fontenay-sous-Bois, Servizi Tecnici e Urbanistica, Dipartimento dello Sviluppo Urbano, 6 rue de l'Ancienne Mairie:

  • Martedì 15 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
  • Venerdì 8 novembre dalle 9:00 alle 12:00

 

Municipio di Neuilly-Plaisance, Sala dei funzionari eletti:

  • Sabato 19 ottobre dalle 9:00 alle 12:00
  • Venerdì 8 novembre dalle 14:00 alle 17:00

 

Municipio di Neuilly-sur-Marne, Al secondo piano, nella sala Guérin:

  • Sabato 19 ottobre dalle 9:00 alle 12:00
  • Giovedì 31 ottobre dalle 9:00 alle 12:00
  • Venerdì 8 novembre dalle 15:00 alle 18:00

 

Municipio di Gagny, Sala Lucien Millet:

  • Lunedì 14 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
  • Martedì 29 ottobre dalle 9:00 alle 12:00

 

Municipio di Gournay-sur-Marne, Sala dei matrimoni:

  • Venerdì 18 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
  • Mercoledì 30 ottobre dalle 9:00 alle 12:00

 

Municipio di Chelles, Sala del Consiglio Comunale:

  • Sabato 19 ottobre dalle 9:00 alle 12:00

 

Hotline mobili:

  • Stazione Val de Fontenay, sul piazzale della stazione RER: martedì 29 ottobre dalle 9:30 alle 12:00
  • Stazione di Neuilly-Plaisance, sul piazzale della stazione RER: martedì 29 ottobre dalle 15:00 alle 18:00
  • Stazione di Chelles-Gournay, sul piazzale della stazione RER: lunedì 4 novembre dalle 14:00 alle 17:00