L'inserimento di corsie dedicate al Bus Bords de Marne
Tenendo conto delle caratteristiche urbanistiche, storiche e paesaggistiche specifiche di ciascun settore, risponde a obiettivi talvolta complessi da conciliare:
- Organizzare le strade per migliorare il funzionamento dei trasporti pubblici, promuovere le modalità attive (pedoni, ciclisti) e consentire la fluidità del traffico stradale;
- Integrare tutte le funzionalità necessarie per il funzionamento urbano: accesso locale, parcheggio, consegne, trasporti eccezionali, accesso di emergenza, ecc. ;
- Ridurre al minimo le acquisizioni di terreni;
- Limitare gli effetti sugli alberi e sull'ambiente in generale;
- Ottimizza l'investimento e i costi operativi del progetto.
> Ulteriori informazioni sulle configurazioni di inserimento della corsia bus
Mappa che mostra gli sviluppi a lungo termine, dopo la messa in servizio del Bus Bords de Marne e 2 anni dopo la messa in servizio della linea 15 nel tratto tra le stazioni di Aristide Briand e Verdun: