Nuova lineaVal de Fontenay < > Chelles - Gournay
Quali saranno le caratteristiche del materiale rotabile?
Pubblicato su
Per far fronte all'evoluzione della domanda, si prevede di gestire la futura linea Bus Bords de Marne con autobus articolati lunghi 18 metri. Gli impianti sono dimensionati per ospitare autobus biarticolati e saranno quindi in grado di sostenere un maggiore aumento della domanda previsto nel lungo periodo in vista dello sviluppo urbanistico del settore senza penalizzare l'operatività della linea. Entro il 2024, l'intera flotta di autobus dovrà essere rispettosa dell'ambiente. In linea con questo approccio di transizione energetica, su questa linea BRT saranno utilizzati veicoli puliti (elettrici o alimentati a biometano). I centri operativi degli autobus esistenti, tra cui il Centro autobus sulle rive della Marna situato a Neuilly-Plaisance, non dispongono della capacità necessaria per accogliere gli autobus del futuro. Una nuova centrale operativa per gli autobus garantirà la loro manutenzione, pulizia, parcheggio e soddisferà le esigenze delle altre linee di autobus della zona. In questa fase degli studi sono previsti due siti vicini al tracciato e una superficie adeguata per la sua ubicazione:
- A Chelles, sul diritto di passaggio SNCF situato a sud della linea ferroviaria;
- A Neuilly-sur-Marne, sull'autostrada A103 abbandonata.
Al termine della consultazione, gli studi del piano schematico proseguiranno su uno o più di questi siti. Particolare attenzione sarà rivolta alla qualità architettonica e ambientale di questo edificio, essenziale per il progetto, sin dalla fase di progettazione.