Cavo

Nuova lineaCréteil > Villeneuve-Saint-Georges

Oggi esploriamo la funivia di Grenoble!

Pubblicato su

© Azioni Adobe

Sapevate che la funivia della città di Grenoble, costruita nel 1934, è una delle prime funivie situate in un ambiente urbano al mondo? Una vera e propria meraviglia dell'ingegneria, iniziata da Paul Michoud, un rinomato ingegnere, e Paul Mistral, ex sindaco.

Affacciata su un dislivello di 266 metri, collega la città alla Bastiglia, un forte militare costruito nell'Ottocento su una collina.

Da lassù, le sue cabine a forma di "bolla" offrono una vista sul Monte Bianco, sulle falesie del Vercors o sul massiccio di Belledonne: un sito turistico imperdibile!

Proprio come il cavo C1; la funivia di Grenoble sostiene un nuovo modo di trasporto sostenibile e privo di emissioni di carbonio!

E tu, saresti disposto a prenderlo in prestito?