Il controllo di qualità prima di tutto!
Pubblicato su
Quando le autobetoniere arrivano sul sito per rifornirlo di calcestruzzo, l'operaio designato preleva un campione di calcestruzzo per verificare che la consegna sia conforme all'ordine.
Per prima cosa, controlla la sua temperatura con una sonda. Quindi, misura la consistenza del calcestruzzo, che non deve essere né troppo liquido né troppo plastico.
Questa misurazione viene effettuata con un cono di Abrams (dal nome del suo inventore) in cui viene compattato il campione di calcestruzzo. Al termine di questa operazione viene misurato il grado di cedimento del calcestruzzo per poi rivelarne la lavorabilità, in base alla destinazione d'uso (classe di consistenza). Queste operazioni vengono eseguite sistematicamente ad ogni consegna.
Inoltre, le provette vengono prelevate e conservate in scatole isotermiche prima di essere inviate a un laboratorio specializzato per essere frantumate più volte. Questa operazione permette di verificare la conformità della resistenza del calcestruzzo.

