Premurate e gru a torre: un intero processo ingegneristico
Pubblicato su
Per costruire gli edifici di alcune stazioni e garage, viene utilizzata una tecnologia industriale relativamente recente: le murature.
Le pareti sono realizzate su misura e just in time, nell'Île-de-France e nel Maine-et-Loire. Sono composti da due sottili pareti parallele in calcestruzzo collegate tra loro da rinforzi metallici.
L'interno delle due pareti viene poi riempito con calcestruzzo gettato in opera. La scelta dello spessore della preparete e della relativa posizione delle pareti permette di adattarsi alle esigenze di ogni sito.
Una volta consegnata sul posto, una gru a torre o una gru mobile, a seconda dei casi, può movimentare queste enormi pareti del peso di diverse tonnellate ciascuna.
Dalla progettazione all'installazione, un intero team di professionisti lavora insieme: architetti, studi di progettazione e/o metodo, reparti QSA (Qualità, Sicurezza, Ambiente), direttori dei lavori, industriali, trasportatori, gruisti e operatori.
Salutiamo la professionalità e il coordinamento di tutti questi stakeholder!