Opere - Ritiri a Juvisy-sur-Orge
Pubblicato su
Dal 6 al 28 novembre, saranno prelevati campioni dalle strade e dai marciapiedi del centro della città di Juvisy-sur-Orge al fine di individuare eventuali tracce di inquinamento da amianto e/o idrocarburi.
In cosa consiste questo lavoro?
Questi campioni, chiamati carotaggi, sono normativi ed essenziali per garantire la sicurezza dei lavoratori e
Residenti. Queste carote, infatti, permettono di controllare i componenti presenti nel terreno come l'amianto o gli idrocarburi. Questi campioni, già effettuati sulla RN7, proseguono lungo il futuro tracciato del T7 nel centro della città di Juvisy-sur-Orge.
Cosa cambierà?
• Per i pedoni: i percorsi saranno mantenuti e occasionalmente deviati.
• Per gli automobilisti: di tanto in tanto può essere impostato il traffico alternato ma nessuna strada sarà chiusa.
• Per il parcheggio: i parcheggi saranno occasionalmente vietati, in particolare intorno e sulla Place du Maréchal Leclerc.
• Per gli autobus: le fermate "Hôpital de Juvisy" (Rue Alexandre Piver) e "Marché de Juvisy" (Rue du Maréchal Juin) saranno chiuse per mezza giornata. Quest'ultimo non sarà chiuso contemporaneamente.
Quanto durerà il lavoro?
Dal 6 al 28 novembre 2023.
Le operazioni di campionamento saranno effettuate solo durante la settimana, tranne il mercoledì, giorno di mercato, e durante il giorno, tranne intorno a rue Alexandre Piver e avenue Honoré d'Estienne d'Orves. Infatti, le indagini sulle strade saranno effettuate alla fine del giorno e di notte per non interrompere il traffico stradale.