Tram

EstensioneAthis-Mons > Juvisy-sur-Orge

Il finanziamento e gli attori

Finanziamento

Infrastrutture: 223,5 milioni di euro, valore 2011

Tram: 29 milioni di euro, valore 2018 (Île-de-France Mobilités)

Operazioni (Île-de-France Mobilités)

Stato

Attraverso il Contratto di Piano Stato-Regione 2015-2020 (CPER), che mobilita 7,6 miliardi di euro, lo Stato contribuisce alla modernizzazione e allo sviluppo delle linee di trasporto nella regione dell'Île-de-France per rispondere alle sfide e alle aspettative di viaggio dei residenti dell'Ile-de-France.

Regione dell'Île-de-France

Per soddisfare la domanda di tutti gli utenti, la Regione sta investendo massicciamente per ammodernare e ampliare la rete di trasporto pubblico. Sostiene inoltre lo sviluppo dell'uso quotidiano della bicicletta e di nuovi usi stradali, come il carpooling o le corsie riservate ad autobus e taxi. Sta sviluppando una politica risoluta per combattere gli ingorghi stradali e sostenere l'innovazione stradale. Insieme all'Île-de-France Mobilités, la Regione è impegnata nella rivoluzione dei trasporti dal 2016 per migliorare profondamente le condizioni di trasporto dei residenti dell'Ile-de-France. La creazione di nuove linee tranviarie fa parte di questo grande programma. La Regione vi dedica risorse finanziarie molto significative.

Dipartimento dell'Essonne

Per rispondere al meglio alle esigenze essenziali per lo sviluppo del territorio, il Dipartimento dell'Essonne dedica 450 milioni di euro alla mobilità per il periodo 2017-2021. Questo investimento contribuisce, in particolare, allo sviluppo di una rete di trasporto pubblico strutturante volta a rafforzare la rete territoriale, a favorire gli scambi con i principali centri economici e a facilitare l'accesso alla rete regionale (RER, Grand Paris Express) per i residenti dell'Essonne. Inoltre, rende la strada una leva importante per migliorare gli spostamenti e contribuisce a sviluppare l'uso di modalità alternative e attive.

RATP

Il Gruppo RATP è il responsabile del progetto per due componenti del progetto relativo alla fase 1 del tram T7: l'ampliamento del sito di manutenzione e stoccaggio (SMR) di Vitry-sur-Seine e l'adeguamento della centrale di controllo per l'estensione del tram T7. Sistema di linee (informazioni ai passeggeri, biglietteria, segnalamento, telecomunicazioni)

Île-de-France Mobilités

In qualità di autorità organizzatrice della mobilità nella regione dell'Île-de-France, l'Île-de-France Mobilités immagina, organizza e finanzia soluzioni innovative per soddisfare tutti i tipi di mobilità. Ascoltando la gente della regione dell'Ile-de-France, lavora ogni giorno per migliorare i loro viaggi quotidiani. A tal fine, ha avviato un ambizioso programma di modernizzazione dei trasporti con bilanci senza precedenti (nuovi treni e autobus, rafforzamento delle linee di autobus,...). L'Île-de-France Mobilités investe costantemente per migliorare l'accessibilità delle stazioni, contribuendo a migliorare il comfort di viaggio per tutti i residenti dell'Ile-de-France. Sono inoltre in corso maggiori risorse per migliorare la sicurezza dei passeggeri (rafforzamento della presenza umana a terra, sviluppo della videoprotezione, ecc.). L'Île-de-France Mobilités pensa anche alla mobilità in senso lato, offrendo ai residenti dell'Ile-de-France nuove soluzioni di mobilità per i loro spostamenti: parcheggi a pedale, parcheggi per biciclette con spazi Véligo vicino alle stazioni, sviluppo di spazi di micro-working nelle stazioni, ecc. Île-de-France Mobilités immagina costantemente nuovi servizi per rendere i tuoi viaggi più semplici e agevoli, con una rete di trasporti che cresce ogni giorno. L'Île-de-France Mobilités è anche l'amministrazione aggiudicatrice per l'estensione del tram T7.