Avvio delle indagini geotecniche e idrogeologiche sul tracciato
Pubblicato su
Nell'ambito della ripresa degli studi sul progetto di estensione della linea 1 della metropolitana fino a Val de Fontenay, la RATP avvierà diverse diagnosi sulla natura del suolo e delle acque sotterranee lungo il percorso a partire dalla fine di agosto 2025.
Queste indagini sul campo mirano a completare le ricognizioni già effettuate in studi precedenti, tenendo conto delle lezioni apprese dalla precedente inchiesta pubblica e a caratterizzare meglio i suoli e le acque sotterranee. In ultima analisi, consentiranno di:
- Affinare le scelte tecniche e le modalità di esecuzione dei lavori in completa sicurezza;
- Affinare le scelte di ubicazione di ogni struttura;
- Completare la valutazione ambientale del progetto.
I risultati saranno presentati nel fascicolo dell'inchiesta pubblica.
I rilievi che vengono effettuati principalmente in spazi pubblici possono talvolta richiedere l'accesso a terreni privati. Ogni sondaggio può durare da 2 settimane a 1 mese.
Sono previsti diversi tipi di ricognizione:
- Idrogeologico per determinare la presenza e il flusso di acquiferi nell'arco di un ciclo annuale e per valutare la permeabilità del suolo;
- Geotecnica per qualificare la composizione e la qualità del suolo e determinare la capacità portante del suolo;
- Analisi del suolo per qualificare l'inquinamento esistente del terreno.