Dialogo
L'inchiesta pubblica
L'inchiesta pubblica sul progetto di ampliamento della metropolitana 1 a Val de Fontenay si è svolta dal 31 gennaio al 2 marzo 2022 sotto l'egida di una commissione d'inchiesta indipendente, presieduta da Jean-Pierre Chaulet e composta da 4 membri titolari: Jean-François Biechler, Jordan Bonaty, Alain Charliac e Nicole Soilly. Prima della dichiarazione di pubblica utilità, essa costituiva una nuova fase di partecipazione pubblica che aveva i seguenti obiettivi:
• Presentare le caratteristiche del progetto e le condizioni per la sua integrazione nel suo ambiente, i suoi impatti e le misure per porvi rimedio;
• Raccogliere l'opinione del pubblico al fine di fornire informazioni utili per la valutazione del progetto e per affinare la prosecuzione degli studi.
La commissione d'inchiesta indipendente redigerà ora la relazione sullo stato di avanzamento dell'inchiesta pubblica e si pronuncerà a breve sul progetto. Questo sarà reso pubblico su questo sito e trasmesso nei comuni interessati.
Informazione e modalità di partecipazione
Dal 31 gennaio al 2 marzo sono state messe a disposizione del pubblico diverse modalità.
I pareri possono essere presentati sul registro digitale e sui registri cartacei dei municipi di Fontenay-sous-Bois, Montreuil, Neuilly-Plaisance, Paris 12th e Vincennes, delle prefetture di Parigi, Seine-Saint-Denis e Val-de-Marne, oppure inviati direttamente alla commissione d'inchiesta per posta elettronica o per posta.
Sono state organizzate 14 sessioni di discussione con la commissione d'inchiesta a Fontenay-sous-Bois, Montreuil, Neuilly-Plaisance, Parigi 12; Vincennes.
Il 10, 15 e 24 febbraio 2022 si sono svolti 3 incontri pubblici alla presenza del promotore del progetto e della commissione d'inchiesta.
Il fascicolo dell'inchiesta pubblica era disponibile per la consultazione nei municipi e nelle prefetture e rimane accessibile sul sito web del progetto; nella libreria multimediale.